La stagione della nidificazione delle tartarughe marine è ufficialmente iniziata lungo la costa siracusana. Ad annunciare con entusiasmo i primi avvistamenti è la sindaca di Avola, Rossana Cannata, che attraverso i suoi canali social ha condiviso la lieta notizia della comparsa dei primi esemplari di Caretta caretta sul litorale avolese
“Le prime tartarughe marine Caretta caretta hanno fatto la loro comparsa lungo le nostre splendide coste!” si legge nel post della prima cittadina. Un evento che ogni anno si rinnova, portando con sé un messaggio di speranza e un’importante conferma dello stato di salute del nostro mare. La presenza di questi magnifici e vulnerabili animali è infatti un “segnale prezioso”, come sottolinea la sindaca, “che testimonia la qualità del nostro ambiente marino e l’importanza delle azioni di tutela portate avanti negli ultimi anni”.
L’annuncio è anche l’occasione per lanciare un fondamentale appello a cittadini, residenti e turisti. La collaborazione di tutti è cruciale per garantire che le tartarughe possano deporre le uova in tranquillità e sicurezza.
Il sindaco Cannata ricorda le regole d’oro da seguire in caso di avvistamento di una tartaruga in fase di nidificazione o delle sue tracce sulla sabbia: “Se avvistate una tartaruga o tracce sospette sulla spiaggia, non toccate nulla e contattate immediatamente i numeri dedicati”. Mantenere la distanza, non usare flash o luci dirette e segnalare subito la presenza agli esperti sono gesti semplici ma vitali per la salvaguardia di questi esemplari.
“Avola si conferma ancora una volta un luogo dove la natura è di casa”, conclude con orgoglio la sindaca. Un plauso all’impegno della comunità e dei volontari, e un invito a tutti a diventare custodi di questo straordinario patrimonio naturale.