Aggiornato al 09/06/2025 - 10:23
Velodromo

Ciclismo su pista, Noto ospiterà i Campionati Italiani juniores

condividi news

Velodromo di via Cavarra ospiterà 300 atleti con finanziamento regionale da 99mila euro, evento dedicato al Prof. La Rosa

Sarà il Velodromo di Noto a ospitare i Campionati Italiani juniores di ciclismo su pista 2025. La manifestazione si svolgerà dal 7 al 10 ottobre nella struttura di via Cavarra e a confermarlo è stato la stessa commissione federale nazionale, attraverso un comunicato del presidente, Fabio Perego.

L’evento, dedicato al prof La Rosa, figura storica del velodromo netino, richiamerà oltre 300 atleti e vedrà la partecipazione di diversi campioni italiani che hanno conquistato titoli mondiali di categoria, in vista del Mondiale che si terrà a Santiago del Cile a settembre.

«Il progetto – ha raccontato il presidente del consiglio comunale, Pietro Rosa – non comporterà oneri per il bilancio comunale, essendo interamente finanziato attraverso un contributo straordinario di 100 mila euro della Regione Siciliana destinato alla promozione di iniziative sportive nel territorio di Noto».

L’amministrazione guidata dal sindaco, Corrado Figura, ha presentato a novembre 2024 11 progetti sportivi che hanno coinvolto diverse discipline, dal basket alla pallavolo, dal ciclismo al motocross, fino al calcio e al tennistavolo. Tutte le proposte sono state accolte e realizzate da associazioni del territorio.

Il calendario degli eventi ciclistici che si svolgeranno nella città netina prevede inoltre l’11 luglio una delle tre prove italiane del Trofeo delle Regioni, organizzata dalla Società PAD Spada Giuseppe in collaborazione con il Comitato Regionale Sicilia.

«L’iniziativa rappresenta un esempio di collaborazione istituzionale efficace per il territorio – ha proseguito Rosa – il Comune di Noto ha anche presentato candidatura per ospitare una riunione del Consiglio nazionale federale della Federazione ciclistica Italiana, supremo organo di governo della disciplina. La richiesta, formalizzata lo scorso 5 giugno, è attualmente al vaglio degli organi federali».

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni