Samuele Burgo, atleta siracusano delle Fiamme Gialle ha gareggiato in K1 1000 e K2 500, entrambe distanze olimpiche. Presente anche il tecnico personale Maurizio Burgo, suo padre che da quest’anno è stato nominato responsabile tecnico della squadra nazionale di Kayak maschile
In K2 500 Samuele ha gareggiato insieme a Tommaso Freschi, della Canottieri Aniene, con cui ha vinto il primo Mondiale Junior nel lontano 2015. Dieci anni dopo sono tornati in barca insieme per un sodalizio formidabile che li ha portati a classificarsi quarti per soli 3 decimi nella Finale del K2 500 Metri.
Il quarto posto del K2 è stato il miglior risultato della spedizione Azzurra in Coppa Del Mondo in quanto non è stata vinta nessuna medaglia e gli altri atleti si sono classificati ben lontani anche dalla Finale A.
Samuele e Tommaso avevano vinto sia la batteria di qualificazione che la Semifinale, in Finale purtroppo sono stati penalizzati da un fortissimo vento laterale traverso che ha danneggiato le corsie centrali e le acque basse favorendo le corsie 7-8-9, infatti il primo posto è stato conquistato dall’Equipaggio ungherese che gareggiava in corsia 7 ed in Semifinale si era classificato con il penultimo tempo.
Al secondo posto è giunta la Spagna dall’acqua 9 ed al terzo posto la Polonia che li ha preceduti di solo tre decimi.
Un’ottimo esordio stagionale che conferma il lavoro svolto fino ad ora con il Tecnico Maurizio Burgo che in questi mesi ha allenato il K2 nelle acque del Fiume Anapo a Siracusa.
Prossimo appuntamento il weekend del 23-25 Maggio a Poznan Polonia, con la seconda prova di Coppa Del Mondo.