Aggiornato al 12/02/2025 - 15:31
siracusapress.it
chiusura aeroporto Catania

Etna, chiusi settori aerei a Catania Fontanarossa: ecco le info

siracusapress.it

condividi news

Limitazioni nei settori Nord Est ed Est dello scalo. L’INGV conferma intensa attività eruttiva con colata lavica

Chiusura di alcuni settori aerei dell’aeroporto Fontanarossa di Catania a causa dell’attività dell’Etna nella giornata di mercoledì 12 febbraio

Questa la nota dell’aeroporto: “In seguito alle attività vulcaniche di questa mattina, mercoledì 12 febbraio, è stata disposta la chiusura dei settori aerei presenti a Nord Est e ad Est del vulcano (settori  A2, A3 e A3 bis). Nessuna restrizione al momento per il numero dei movimenti da e per lo scalo di Catania. Si consiglia comunque ai passeggeri di verificare con la compagnia aerea lo stato del proprio volo prima di recarsi in aeroporto. Seguiranno aggiornamenti”.

La nota dell’Ingv

Proprio nelle scorse ore, negli ultimi bollettini diramati, l’Ingv (Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia) aveva messo in evidenza la recente attività dell’Etna. Nello specifico, gli esperti avrebbero rilevato “una intensa attività eruttiva con attività di spattering dall’area craterica settentrionale con l’emissione di una modesta colata lavica”.

“La frequenza oraria totale – si legge nel bollettino dell’Ingv – è stata oscillante tra valori medi (8-14 eventi/h). L’intensità delle esplosioni è stata bassa e media sia all’area craterica N sia a quella CS”.

Nonostante gli sciami sismici registrati negli scorsi giorni, l’Ingv non ha registrato variazioni significative nei parametri sismologici relativi all’Etna.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni