Il sindaco Spada presenta il programma della festa patronale dopo le difficoltà dell’incendio e del fulmine che ha colpito la Chiesa Madre
Musica, spettacoli, tradizione e comunità. E’ partita ieri sera una tre giorni di festa a Solarino per celebrare San Paolo, patrono della città. Le vie della città popolate da fedeli, cuori e affezionati a un evento che – negli anni – è diventato un appuntamento fisso nel calendario provinciale degli eventi estivi.
<<Sarà un momento di rinascita e condivisione – aggiunge il sindaco Tiziano Spada, al primo anno con la fascia tricolore per la festa patronale – dopo aver vissuto settimane non facili. Un grave incendio ha colpito i dintorni del paese e un fulmine ha danneggiato la Chiesa Madre, costringendo alla chiusura. Fortunatamente, grazie all’impegno di tutti, le navate laterali della chiesa sono state riaperte, permettendo di vivere la festa senza stravolgerne il senso più profondo>>.
L’Amministrazione comunale guidata da Spada ha stilato un programma di eventi legati alla festa patronale ricco di appuntamenti per tutti le età. Ieri sera al Museo Etnologico si è svolto il concerto della Xiridia Wind Band.
Stasera, 2 agosto, prima e dopo il concerto di Orietta Berti, piazza Plebiscito ballerà e canterà al ritmo della musica di Italoduo. Domenica, 3 agosto, dopo gli eventi religiosi, si susseguiranno sul palco il cabarettista Carlo Kaneba e gli Studio 3.