Pellegrino difende Schifani assente all’Ars per vertenze a Roma su Cargill e call center: “Opposizione strumentalizza, il presidente ha fatto della lotta alla mafia un caposaldo”.
“Le sterili e pretestuose polemiche sollevate oggi dall’opposizione confermano una sola, semplice verità: quando si è a corto di argomenti, si attacca chi lavora.
Il Presidente Schifani oggi non era all’Assemblea Regionale Siciliana perché era a Roma, impegnato in fondamentali vertenze di interesse per la Sicilia e i siciliani. Sta seguendo, tra le altre, la delicatissima vicenda Cargil e quella dei call center, dossier che riguardano la tutela del lavoro, la protezione del territorio e il futuro economico di tante famiglie.
Definire la sua assenza, concordata e motivata da impegni istituzionali di altissimo profilo, come uno “sgarbo” o un segno di disattenzione verso il tema della mafia, non è solo falso, ma è profondamente irrispettoso verso chi, come il Presidente Schifani, ha fatto della lotta alla criminalità organizzata un caposaldo della propria azione politica e legislativa.
La sua storia parla per lui: basta ricordare il suo convinto impegno, da parlamentare nazionale, per l’introduzione permanente della norma sul 41-bis, uno strumento fondamentale per isolare i capi mafia. Chi ha una simile credibilità non ha bisogno di lezioni da chi strumentalizza ogni occasione per fare propaganda.
L’opposizione, oggi, ha toccato il fondo della contraddizione: se il Presidente si assenta per occuparsi concretamente di vertenze a tutela dei lavoratori e del territorio, lo criticano. Se, in altre circostanze, non lo facesse, lo criticherebbero ugualmente, accusandolo di inazione.
È chiaro a tutti che il loro unico obiettivo è il rumore, non la sostanza. Noi preferiamo continuare a lavorare, con serietà e determinazione, per la Sicilia, senza farci distrarre da chi confonde la politica con la polemica fine a se stessa.”
Lo ha dichiarato oggi Stefano Pellegrino, presidente dei deputati di Forza Italia, intervenendo in Aula all’Assemblea Regionale Siciliana.









