Il sindaco Cannata: “Una sinergia di eventi che valorizza gli spazi pubblici e offre opportunità di partecipazione ai cittadini”
Un pomeriggio denso di attività culturali e sportive ha caratterizzato la giornata di Avola, con eventi che hanno coinvolto diverse fasce della cittadinanza e valorizzato il territorio.
La manifestazione è iniziata con la prima edizione del trofeo San Sebastiano, competizione ciclistica amatoriale svoltasi in viale Mattarella. La gara ha registrato una significativa partecipazione di atleti e ha attratto un pubblico considerevole lungo il percorso. Gli organizzatori hanno espresso soddisfazione per la riuscita dell’evento, che si propone di diventare un appuntamento fisso nel calendario sportivo locale.
Nel pomeriggio, l’istituto scolastico “Bianca” ha presentato la sesta edizione di “Decoriamo con i fiori”, progetto didattico che coniuga educazione ambientale e creatività. L’iniziativa, ormai consolidata, ha visto la partecipazione attiva degli alunni che, insieme a genitori e docenti, hanno realizzato installazioni floreali in diversi punti della città. Il progetto si conferma un’importante occasione di sensibilizzazione ecologica e di collaborazione tra istituzione scolastica e famiglie.
La giornata si è conclusa al teatro Garibaldi con un concerto dedicato alle composizioni di Ennio Morricone e Nino Rota. L’evento musicale, che ha registrato il tutto esaurito, ha proposto l’esecuzione di alcune delle più celebri colonne sonore dei due maestri italiani, suscitando notevole apprezzamento da parte del pubblico presente.
«Questa sinergia di eventi – ha raccontato il sindaco, Rossana Cannata – rappresenta un esempio di come attività sportive e culturali possano coesistere efficacemente nella programmazione cittadina, offrendo ai residenti opportunità di partecipazione in ambiti diversificati e valorizzando al contempo gli spazi pubblici urbani».