Aggiornato al 04/09/2024 - 10:17
siracusapress.it
Si torna a scuola

In classe il 12 settembre: ecco le novità e i ponti previsti

siracusapress.it

condividi news

Al via l’anno scolastico 2024-2025: tutte le novità e le date previste per la scuola tra inizio, festività e ponti previsti nel corso dei prossimi mesi

Al via oggi le attività del nuovo anno scolastico 2024/25. I primi a rientrare dalle vacanze estive sono i bambini delle scuole dell’infanzia della provincia di Trento. Nella giornata di domani, giovedì 5 settembre, lezioni al via invece nella provincia di Bolzano e per le scuole dell’infanzia della Lombardia. Settimana prossima si parte nella maggior parte delle regioni.

La Regione Sicilia ha pubblicato il calendario scolastico per l’anno 2024-2025, delineando le date chiave per il prossimo anno scolastico. Gli studenti siciliani torneranno in classe il 12 settembre 2024, mentre l’ultimo giorno di scuola sarà il 7 giugno 2025. Sono previsti 206 giorni di lezioni per l’anno scolastico.

L’anno scolastico 2024/25 si preannuncia ricco di novità per studenti e docenti. Alcune modifiche sono già state approvate, mentre altre attendono ancora il via libera finale del Parlamento.

Le principali novità

  1. Divieto di smartphone in classe: Sarà vietato l’uso dello smartphone in classe per tutti gli studenti fino alla scuola media, salvo eccezioni per casi particolari come disabilità o disturbi dell’apprendimento.
  2. Docenti tutor e orientatori: Dopo il debutto nei licei e negli istituti professionali, i docenti tutor e orientatori arriveranno anche nelle scuole medie, per supportare gli studenti nel loro percorso formativo.
  3. Riforma del voto in condotta: Attualmente in fase di approvazione, questa riforma introduce un esame di recupero in educazione civica per gli studenti delle superiori che ottengono un voto in condotta pari a 6, equiparato a un debito formativo. Chi otterrà un voto pari a 5 sarà invece rimandato.
  4. Nuove regole sulle sospensioni: Per le sospensioni fino a 2 giorni, gli studenti dovranno partecipare ad attività di riflessione e approfondimento sul proprio comportamento. Per sospensioni più lunghe, saranno invece previste attività di cittadinanza solidale in strutture convenzionate con la scuola, come parte della lotta al bullismo.

Queste novità rappresentano un tentativo di rendere la scuola un ambiente sempre più inclusivo e formativo, capace di rispondere alle esigenze degli studenti di oggi.

Le date da ricordare

  • Primo giorno di scuola: 12 settembre 2024
  • Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025
  • Vacanze di Pasqua: dal 17 aprile al 22 aprile 2025
  • Ponti e festività regionali: 2 novembre 2024
  • Ultimo giorno di scuola: 7 giugno 2025 (per le scuole dell’infanzia, 30 giugno 2025)

Festività nazionali

Oltre alle date specifiche per la Sicilia, ci sono anche le festività nazionali in cui tutte le scuole italiane resteranno chiuse:

  • 1 novembre 2024: Tutti i Santi
  • 8 dicembre 2024: Immacolata Concezione
  • 25 dicembre 2024: Natale
  • 26 dicembre 2024: Santo Stefano
  • 1 gennaio 2025: Capodanno
  • 6 gennaio 2025: Epifania
  • 20 aprile 2025: Pasqua
  • 21 aprile 2025: Lunedì dell’Angelo
  • 25 aprile 2025: Festa della Liberazione
  • 1 maggio 2025: Festa del Lavoro
  • 2 giugno 2025: Festa nazionale della Repubblica

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni