Ortigia: la perla siciliana conquista il podio tra le destinazioni più ricercate d’Italia
In una sorprendente ascesa nel panorama turistico nazionale, Ortigia, il cuore storico di Siracusa, si è piazzata al secondo posto nella classifica delle destinazioni più ricercate in Italia secondo un recente studio di Preply. Questo riconoscimento è particolarmente significativo, dato che Ortigia, pur essendo una gemma di inestimabile valore culturale e architettonico, non è tradizionalmente associata ai grandi flussi turistici come altre città italiane. Lo studio ha analizzato il termine di ricerca ’10 cose da vedere a’ per esaminare le preferenze per le città, integrando così un aspetto culturale nell’analisi dell’interesse verso destinazioni italiane.
Insieme a Matera, che si posiziona al terzo posto, Ortigia rappresenta un’eccellenza del patrimonio italiano, testimoniando come i turisti stiano sempre più apprezzando destinazioni che offrono un mix unico di cultura, storia e bellezze naturali. La città di Siracusa, con le sue 300 ricerche, si inserisce in un gruppo selezionato di mete che includono anche Mantova, Peschiera del Garda e Trieste, tutte apprezzate per il loro connubio di cultura, cibo e paesaggi mozzafiato.
Il successo di Ortigia dimostra che sempre più viaggiatori cercano esperienze autentiche e fuori dai circuiti tradizionali. La sua architettura, la storia greca e le vedute panoramiche sul mare fanno di Ortigia una destinazione che, riesce a incantare e soddisfare anche i visitatori più esigenti.
Il trionfo di Napoli, che domina la classifica con un ampio margine, riflette l’incredibile attrattiva della città partenopea, ricca di storia, cultura e vitalità. Tuttavia, il posizionamento di Ortigia sul podio sottolinea come anche le piccole perle del patrimonio italiano stiano guadagnando riconoscimento e popolarità, offrendo esperienze indimenticabili a chi sceglie di visitarle.