Aggiornato al 07/02/2025 - 16:23
siracusapress.it
Volontari

Siracusa, le ACLI donano nuovi alberi al Santuario della Madonna delle Lacrime

siracusapress.it

condividi news

Dopo i danni del maltempo, i volontari ripristinano il verde urbano con la piantumazione di alberi di Chorisia Speciosa

Dopo i danni provocati dal maltempo che nei giorni scorsi ha colpito la città, causando la caduta di alberi nell’area del Santuario della Madonna delle Lacrime, le ACLI di Siracusa hanno deciso di intervenire con un’azione concreta di ripristino del verde urbano.

Grazie all’impegno dei volontari e al supporto di un agronomo esperto, sono stati piantati nuovi alberi di Chorisia Speciosa, una specie nota per la sua resistenza e bellezza, che restituirà ombra e decoro a uno dei luoghi più simbolici della città.

L’iniziativa rientra in un più ampio programma delle ACLI di Siracusa per la tutela dell’ambiente e la cura del territorio, sottolineando l’importanza della salvaguardia del creato, soprattutto in vista dell’Anno Santo del Giubileo 2025.

“La caduta degli alberi ci ha colpito profondamente, sia per il valore ambientale che per l’importanza spirituale del Santuario della Madonna delle Lacrime. Piantare nuovi alberi è il nostro modo di rispondere con speranza e impegno alla fragilità del territorio, prendendoci cura del nostro ambiente e della nostra comunità”, ha dichiarato Antonino Bianca, Presidente delle ACLI di Siracusa.

Le ACLI hanno inoltre ringraziato il Santuario della Madonna delle Lacrime per la collaborazione, confermando la volontà di proseguire un percorso di cooperazione duraturo per la cura degli spazi verdi cittadini.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni