“Sempre più numerosi i marciapiedi non percorribili che obbligano i pedoni a camminare lungo le carreggiate.”
Lo dichiara Pierluigi Chimirri, esponente del”Udc di Siracusa, evidenziando lo stato di degrado di una delle centralissime vie della città.
“Quando si dibatte di spazzatura abbandonata e non raccolta sulle strade cittadine si punta l’indice, giustamente, sul grado di inciviltà di una utenza poco incline a comportamenti virtuosi.
Ma quando si discute sulla problematica legata al proliferare in vaste zone della città di sterpaglie, erbacce, roveti nessuna colpa puo’ essere, viceversa, imputata ai cittadini siracusani.
Senza paura di essere smentiti crediamo che, da questo punto di vista, non ci sia mai stata una Siracusa così, sconsolatamente, “green”.
La nostra amministrazione, tuttavia, sta cercando di spingersi oltre e nella centrale via Tagliamento (zona Piazza Adda) sta amorevolmente mettendo le basi per creare una varietà di pomodorini che possa, magari, competere con la ben più nota produzione del ciliegino di Pachino.”