Aggiornato al 07/05/2025 - 17:00
siracusapress.it
Siciliani

Conclave, si comincia: ecco i porporati siciliani del collegio cardinalizio che voteranno

siracusapress.it

condividi news

“La Cappella Sistina è sigillata: 133 porporati decideranno il successore di Francesco. Focus sui rappresentanti dell’isola e sui principali papabili”

Da pochi minuti la Cappella Sistina è chiusa a chiave: da lì uscirà il nuovo Papa. Sono 133 i componenti del collegio cardinalizio che avranno diritto di voto (non possono votare i cardinali che hanno compiuto 80 anni) e tra loro, molto probabilmente, uscirà fuori il successo di Papa Francesco. Tra i cardinali elettori la Sicilia sarà rappresentata da due figure figure di spicco: Baldassare Reina, 54 anni, di San Giovanni Gemini in provincia di Agrigento, amministratore apostolico di Ostia, vicario generale del Papa per la Diocesi di Roma e Francesco Montenegro, 78 anni, di origine messinese, ex arcivescovo di Agrigento e amministratore apostolico di Piana degli Albanesi.

Ci sono altri due cardinali siciliani, ma che non possono votare al Conclave per limiti di età: sono Paolo Romeo, arcivescovo emerito di Palermo, e Salvatore De Giorgi, arcivescovo emerito di Palermo.

Ci sono misure di sicurezza massime utilizzate per evitare contatti dall’esterno all’interno del Conclave ma, si sa, sempre di un’elezione si tratta. Dunque ci sono già dei favoriti.

Pietro Parolin, 70 anni, nominato da Francesco segretario di Stato Vaticano; Pierbattista Pizzaballa, 60 anni, dal 2023 patriarca di Gerusalemm, nominato cardinale proprio da papa Francesco; Matteo Maria Zuppi, 69 anni, attuale presidente della Conferenza episcopale italiana.

Questi i tre “papabili” in tutti i sensi. Poi ci sono gli outsider: il cardinale filippino Luis Antonio Tagle; il maltese Mario Grech, 68 anni, vescovo emerito di Gozo e Jean-Marc Aveline, 67 anni, nato in Algeria e cardinale di Marsiglia.

La prima fumata del Conclave è prevista alle 19 e a partire da giovedì le fumate saranno intorno alle 10.30 (in questo caso solo se bianca) o alle 12. Nel pomeriggio alle 17.30 (anche in questo caso solo se bianca) o intorno alle 19.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni