La Regione Siciliana affida il servizio di trasporto su pullman con una gara europea. Schifani: “Garantiamo efficienza e continuità”
La Regione Siciliana ha completato l’assegnazione dei quattro lotti per il servizio di trasporto pubblico locale extraurbano su pullman. L’appalto, del valore complessivo di 883 milioni di euro, è stato aggiudicato per 663 milioni di euro più IVA, garantendo un risparmio di 154 milioni per le casse pubbliche.
Il nuovo sistema di trasporto coprirà oltre 53 milioni di chilometri in tutta l’isola, con una durata dell’affidamento di nove anni. A questi si aggiungono gli 11,8 milioni di chilometri assegnati all’AST (Azienda Siciliana Trasporti), portando il totale delle percorrenze a quasi 65 milioni di chilometri, con un aumento del 4,4% rispetto al passato.
I lotti assegnati e le aziende vincitrici
La suddivisione dei lotti è stata così definita:
Lotto 1 – Bacino Palermo-Trapani: Consorzio Trasporti Siciliani Nord (ATI con Consorzio Stabile Siciliano Mobilità) – 13.794.400 km
Lotto 2 – Catania, Ragusa, Siracusa: Consorzio Stabile Siciliano Mobilità Est (ATI con Consorzio Trasporti Siciliani Sud) – 10.259.863 km
Lotto 3 – Provincia di Messina: Consorzio Trasporti Siciliani Nord (ATI con Consorzio Siciliano Mobilità Nord) – 9.877.015 km
Lotto 4 – Agrigento, Caltanissetta, Enna: Consorzio Stabile Siciliano Mobilità Sud (ATI con Consorzio Trasporti Siciliani Sud) – 18.895.685 km
Schifani: “Un servizio efficiente e moderno”
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha commentato con soddisfazione il risultato della gara:
“Garantiamo ai siciliani un trasporto extraurbano efficiente e moderno. Questa gara fissa un orizzonte di stabilità per passeggeri e aziende, consentendo investimenti sulla qualità dei servizi. L’assegnazione all’AST di una quota delle tratte è parte del rilancio dell’azienda, salvata dal pre-fallimento con interventi strategici del nostro governo.”
Aricò: “Più qualità, efficienza e sostenibilità”
Anche l’assessore regionale alle Infrastrutture, Alessandro Aricò, ha sottolineato l’importanza della gara pubblica:
“Per la prima volta, la gara si è svolta con una procedura a evidenza pubblica, selezionando le migliori offerte non solo dal punto di vista economico, ma anche qualitativo e di affidabilità. Puntiamo su un trasporto più moderno, sicuro e sostenibile.”
Le novità per i passeggeri
I pullman assegnati ai quattro lotti dovranno rispettare standard di qualità avanzati, tra cui:
✔ Wi-Fi gratuito
✔ TV e spinotti di ricarica per cellulari e dispositivi elettronici
✔ Quadranti a LED per l’indicazione del percorso
✔ Distributori di snack e bevande
✔ Bagni a bordo per le tratte a lunga percorrenza
✔ Accesso agevolato per persone con disabilità
La Sicilia punta così a un sistema di trasporto pubblico extraurbano più efficiente, accessibile e innovativo, offrendo ai cittadini un servizio in linea con le esigenze di mobilità moderna.