Aggiornato al 19/06/2025 - 11:25
Siracusapress.it
Rifiuti

“Canicattini Differenzia”: nuova pagina Facebook per la raccolta differenziata

Siracusapress.it

condividi news

Nasce il nuovo canale informativo sui social per supportare i cittadini nel corretto conferimento dei rifiuti “porta a porta” e migliorare i già alti livelli di differenziazione

Per migliorare ulteriormente i risultati della raccolta differenziata “porta a porta” e coinvolgere attivamente i cittadini, il Comune di Canicattini Bagni ha lanciato una nuova iniziativa: la pagina Facebook “Canicattini Differenzia”, dedicata esclusivamente all’informazione ambientale e alla gestione corretta dei rifiuti.

L’obiettivo è rendere ancora più semplice e accessibile la comunicazione diretta con la cittadinanza, sfruttando uno degli strumenti di media social più diffusi.

Verso l’80% e oltre: risultati già importanti

Il sistema di raccolta differenziata a Canicattini Bagni ha già raggiunto livelli vicini all’80%, un traguardo significativo per una comunità che ha dimostrato senso civico e partecipazione. Con questo nuovo canale informativo, l’Amministrazione punta a migliorare ancora, riducendo i rifiuti indifferenziati e i relativi costi di smaltimento in discarica, resi sempre più onerosi dalla carenza di impianti in Sicilia.

Un’informazione più capillare, aggiornata e accessibile

«Fornire più informazioni ai cittadini, rispetto a quelle che già forniamo, è importante e fondamentale se si vuole differenziare bene, salvaguardando ambiente e salute pubblica – hanno sottolineato il Sindaco Paolo Amenta e l’Assessore Ivan Liistro –. Solo così, possiamo ridurre ancora di più i rifiuti indifferenziati che sono quelli che conferiamo in discarica con costi ormai inaccessibili per i Comuni, e quindi per gli stessi cittadini, vista la carenza di impianti nella Regione Sicilia e il loro trasferimento all’estero».

Tutti i servizi in un unico spazio social

Sulla pagina “Canicattini Differenzia”, i cittadini troveranno:

  • Il calendario settimanale del servizio di raccolta;

  • Gli orari di apertura dell’Isola Ecologica (CCR) in zona Maremonti, gestita da Traina srl, impresa aggiudicataria della gara settennale;

  • Aggiornamenti costanti, avvisi e indicazioni puntuali per il corretto conferimento dei rifiuti;

  • Video promozionali e contenuti informativi realizzati dalla società Diciottoventisei, su incarico dell’Amministrazione.

L’integrazione con le tecnologie digitali

Questa nuova pagina Facebook si affianca agli strumenti digitali già attivati negli ultimi anni, come il sito istituzionale e l’App gratuita “Junker”, considerata una guida utile e affidabile per evitare errori nella separazione dei rifiuti.

«I risultati di questi anni a Canicattini Bagni, prossimi alla percentuale dell’80%, grazie alle scelte dell’Amministrazione comunale e all’impegno prezioso dei cittadini, possono ulteriormente essere migliorati – proseguono Amenta e Liistro –. In tutto questo le nuove tecnologie digitali e i nuovi sistemi di comunicazione come i social media, molto in uso dalla quasi totalità delle persone, possono darci una mano non indifferente».

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni