Aggiornato al 16/11/2024 - 12:47
siracusapress.it
Premiato il merito

Noto, valorizzazione dello sport nel territorio, destinati 49mila euro alle associazioni assegnatarie

siracusapress.it

condividi news

Lo scorso 13 novembre, la commissione di valutazione ha deliberato l’assegnazione di 49 mila euro per progetti sportivi a favore delle associazioni del Comune di Noto, finanziati dalla Regione Siciliana

Con una nota ufficiale, il Presidente del Consiglio Comunale di Noto, Pietro Rosa, ha annunciato che 44 mila euro sono stati destinati a otto associazioni sportive netine, mentre 5 mila euro sono stati riservati per l’acquisto di un defibrillatore, attrezzature e materiale sportivo utile alla comunità.

Progetti e finanziamenti: una ripartizione per la crescita sportiva

Undici progetti sono stati presentati, e tra le associazioni partecipanti figurano:
“A.S.D. Team Bike Noto”, “A.S.D. Salvatore Rametta”, “Ass. Pro Loco Noto”, “A.S.D. Vincenzo Lanteri”, “Agemus Noto”, “A.S.D. Noto F.C. 2021”, “Rinascitanetina 2008” e “Rubor Noto”.

Ecco come sono stati ripartiti i fondi:

  • Ciclismo: 9 mila euro per due progetti (4.500 euro ciascuno) finalizzati a promuovere l’inclusione, la mobilità sostenibile, la sicurezza stradale e l’introduzione dei bambini al ciclismo.
  • Basket: 4.500 euro per un progetto che valorizza il ruolo delle giovani ragazze nello sport.
  • Motocross: 4.500 euro per un progetto sull’insegnamento della sicurezza e delle tecniche di guida.
  • Pallavolo: 4 mila euro per un progetto che promuove la crescita personale e sociale attraverso lo sport.
  • Calcio: 16 mila euro destinati a quattro progetti (4 mila euro ciascuno) mirati a diffondere i valori dell’inclusione, dello sviluppo di competenze tecniche e dell’etica sportiva.
  • Tennistavolo: 4 mila euro per un progetto volto a favorire l’inclusione sociale e ad avvicinare i giovani a questa disciplina.
  • Trekking con cani randagi: 2 mila euro per un progetto educativo che sensibilizza sull’adozione degli animali.

Il contributo della politica e delle istituzioni

“Per l’iter e lo sviluppo della progettualità nella sua interezza – ha dichiarato il Presidente Pietro Rosa – ringrazio l’amico On. Carta, il gruppo MPA Noto e tutti coloro che hanno collaborato per rendere possibile questa iniziativa. Un grazie speciale va alla Giunta Comunale, al Settore VIII – Sport, Turismo, Beni e Politiche Culturali, nelle persone della Dott.ssa Giusy Ferlisi e del Responsabile Giuseppe Cullemi, per la loro professionalità e celerità nella gestione degli atti. Infine, un plauso va alle associazioni sportive del nostro territorio, che con passione e sacrificio portano avanti la loro missione.”

“Quando la rete c’è e funziona, semplicemente… funziona!”

Grazie a questa rete di collaborazione tra politica, istituzioni e associazioni locali, lo sport a Noto si conferma un importante strumento di inclusione e crescita per la comunità.

Primo Piano

in mostra a Palazzo Reale

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni