L’iniziativa per promuovere il test del portatore sano, malattia genetica grave ancora senza cura. Il sindaco Gianni: “Uno strumento che può cambiare la vita delle famiglie”
Il Palazzo Comunale di Priolo Gargallo si tinge di verde. Da oggi, lunedì 20 ottobre, e fino al 26 ottobre, il municipio sarà illuminato con il colore simbolo della sensibilizzazione sulla Fibrosi Cistica. L’iniziativa aderisce alla campagna nazionale promossa dalla Fondazione per la ricerca sulla FC (“1 su 30 e non lo sai”), patrocinata da ANCI.
L’obiettivo è ricordare l’importanza del test che individua i portatori sani di questa malattia genetica grave, tra le più diffuse e ancora senza una cura risolutiva.
Gianni: “1 italiano su 30 è portatore inconsapevole”
“Una persona su 30 in Italia è portatrice sana di fibrosi cistica ed è spesso inconsapevole di esserlo”, ha ricordato il sindaco Pippo Gianni. “Ogni coppia di portatori sani FC ha 1 probabilità su 4 a ogni gravidanza di avere un figlio con fibrosi cistica. Il test è uno strumento a disposizione di tutti, che può cambiare radicalmente le prospettive di migliaia di famiglie”.
L’obiettivo: informare e chiedere il test gratuito
La campagna ha due scopi principali:
- Informare il maggior numero di persone sull’esistenza del test del portatore sano.
- Sollecitare l’erogazione gratuita del test per le donne tra i 18 e i 50 anni, in convenzione in tutte le regioni.
Attualmente, infatti, il Servizio Sanitario Nazionale offre il test gratuitamente solo a soggetti considerati ad alto rischio.