Esaurito il budget, molti laboratori interrompono le prestazioni. Zappulla e Landro: “Regione e ASP trovino una soluzione, inaccettabile concorso di colpa”
È allarme per lo stop alle analisi convenzionate in Sicilia. Sinistra Futura lancia un duro monito dopo la denuncia dello SPI-CGIL provinciale e regionale: a seguito dell’esaurimento del budget previsto, molti laboratori accreditati e convenzionati hanno interrotto le prestazioni ai cittadini fino a fine anno, mettendo a rischio il diritto alla salute.
“La denunzia dello Spi-Cgil provinciale e regionale deve avere risposte”, affermano Pippo Zappulla e Antonino Landro, rispettivamente coordinatore regionale e provinciale di Sinistra Futura Sicilia e Siracusa.
La denuncia: prestazioni interrotte, cittadini costretti a pagare
Secondo quanto denunciato dal sindacato pensionati, chi ha necessità di prestazioni diagnostiche (ad eccezione di oncologici e gravidanze) si trova davanti a una scelta drastica: “o li paga interamente di tasca o altrimenti ci rinunzia”. Questo, sottolinea Sinistra Futura, “viola in modo gravissimo il diritto dei cittadini ad avere riconosciuto i livelli fondamentali di assistenza”.
“Inaccettabile concorso di colpa tra ASP e laboratori”
“È gravissimo che di fatto si interrompa un servizio pubblico delicatissimo”, proseguono Zappulla e Landro. “Non ci appassiona la disputa tra le ragioni delle Asp e quella dei laboratori, ma solo ed esclusivamente quelle dei cittadini, dei tanti utenti a cominciare dagli anziani e dalle fasce più esposte”.
Sinistra Futura critica l’impasse attuale: “Quel che per noi è irrinunciabile è che la regione con le Asp garantisca le risorse adeguate e che i laboratori convenzionati in ogni caso non possono e non devono interrompere il servizio. È esattamente il contrario di quel che sta accadendo: invece di un impegno comune a risolvere urgentemente la vicenda c’è un ‘concorso di colpa’ nel non volere trovare la soluzione”.
Critiche al Governo Regionale
Il partito attacca poi il governo regionale: “Questo accade nella Sicilia dei continui scandali nella sanità, in cui si spendono risorse pubbliche ingenti per mancette e clientele: forse avremo molti più campi da padel, più fiere e feste e sicuramente meno persone che potranno curarsi”. Secondo Sinistra Futura, il centrodestra e il governo Schifani “continuano a brillare per impegno e interesse” nel depauperare la sanità pubblica a favore di quella privata.
Le richieste di Sinistra Futura
“Tutto questo è inaccettabile”, concludono Zappulla e Landro. “Sosteniamo pertanto la denunzia dello Spi-Cgil, riteniamo che vada accolta con urgenza la richiesta di incontro avanzata al Prefetto di Siracusa e nelle prossime ore invieremo come Sinistra Futura una dettagliata nota al Presidente della Regione Schifani”.