Fenomeno meteorologico estremo nelle campagne di Pedagaggi. Danni a strutture agricole ma nessun ferito
Una tromba d’aria di notevole intensità ha colpito le campagne nella zona di Pedagaggi nel primo pomeriggio di mercoledì 18 giugno 2025. Il fenomeno meteorologico, seppur di piccole dimensioni, ha sviluppato una forza considerevole, con raffiche di vento che hanno raggiunto velocità comprese tra i 120 e i 130 km/h.
Il vortice si è formato rapidamente nelle zone rurali della località, caratterizzate principalmente da terreni agricoli e strutture sparse, creando un percorso di devastazione limitato ma significativo per l’area interessata.
I danni registrati
Le intense raffiche di vento hanno provocato danni localizzati ma consistenti nella zona colpita:
- Strutture agricole: Diverse costruzioni rurali hanno subito danneggiamenti, con particolare impatto su capannoni e ricoveri per attrezzi
- Coperture leggere: Numerose tettoie e coperture in materiale leggero sono state divelte o gravemente danneggiate
- Vegetazione: Alberi sradicati o spezzati lungo il percorso della tromba d’aria, con particolare impatto su uliveti e altre colture arboree della zona
Nessun ferito
Fortunatamente, nonostante l’intensità del fenomeno, non si registrano feriti tra la popolazione. La zona prevalentemente agricola e la scarsa densità abitativa hanno contribuito a limitare i rischi per le persone.
Le autorità locali hanno immediatamente attivato i controlli per verificare l’entità dei danni e prestare assistenza agli agricoltori e ai proprietari delle strutture colpite.
Fenomeno meteorologico raro ma non insolito
Le trombe d’aria, pur non essendo comuni in Sicilia, possono verificarsi in determinate condizioni meteorologiche. Il fenomeno di Pedagaggi si è sviluppato in un contesto di instabilità atmosferica tipica del periodo estivo, quando le differenze di temperatura tra masse d’aria possono generare questi vortici.
La velocità del vento registrata, compresa tra 120 e 130 km/h, classifica il fenomeno come una tromba d’aria di intensità significativa, seppur di durata e estensione limitate.