Il nuovo episodio del programma Di là dal fiume e tra gli alberi in onda domenica 15 giugno alle 21:15 su Rai5, ripercorre il viaggio del protagonista del romanzo di Elio Vittorini
Domenica 15 giugno, alle ore 21:15, Rai5 trasmette in prima visione il documentario Conversazioni in Sicilia, nuovo episodio del programma Di là dal fiume e tra gli alberi, coproduzione Rai3 e Rai5 giunta alla sua settima edizione.
Il programma racconta il nostro Paese attraverso la voce e le suggestioni delle persone. Il territorio è il pretesto per entrare in contatto con dodici o tredici protagonisti che hanno esperienze “fuori dal comune” da condividere.
Nel libro, Silvestro Ferrauto, siracusano come l’autore, torna nella sua isola dopo quindici anni per l’onomastico della madre. Arriva a Siracusa in treno, poi prosegue sulla linea secondaria Siracusa-Vizzini, incontrando figure emblematiche che danno voce a una Sicilia amara e disillusa, consapevole di un riscatto che non arriverà mai.
Nel documentario, Lucrezia Lo Bianco ripercorre oggi quelle stesse stazioni, lungo una ferrovia ormai dismessa, alla ricerca di nuove voci, memorie sopite e personaggi contemporanei. Il suo viaggio è un tentativo di ascoltare un’altra Sicilia, interna e silenziosa, sospesa tra il recupero del passato e la speranza in nuove prospettive.
Un viaggio affascinante che non poteva non iniziare che da Siracusa, dalla biblioteca Alagoniana, dove assieme al giornalista Aldo Mantineo, segretario del Premio Vittorini, ci si immerge in un aspetto molto particolare del mondo culturale di Elio Vittorini.