Interventi di manutenzione straordinaria per valorizzare la zona collinare: rifacimento pavimentazione, nuova area giochi e riordino della segnaletica stradale per migliorare la qualità della vita e l’accoglienza
Proseguono gli interventi di riqualificazione ad Avola Antica. Il sindaco Rossana Cannata ha effettuato oggi un sopralluogo per verificare lo stato di avanzamento dei lavori ad Avola Antica, concentrati sulla valorizzazione di Piazza Santa Venera e sul riordino della toponomastica nella zona montana.
Piazza Santa Venera: manutenzione straordinaria per la comunità
Il Comune di Avola ha avviato un importante intervento di manutenzione straordinaria in Piazza Santa Venera, uno dei luoghi simbolo della zona collinare. I lavori in corso comprendono:
- Il rifacimento del manto e della pavimentazione della piazza.
- Interventi sull’area giochi per bambini, con l’installazione di nuove attrezzature ludiche.
- La riqualificazione degli spazi esistenti, con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza e fruibilità per le famiglie che frequentano l’area.
Toponomastica: Ordine e Riconoscibilità per la Zona Montana
Parallelamente, è in fase di completamento il lavoro sulla toponomastica nella zona montana di Avola Antica. Questo intervento mira a dare ordine e una chiara riconoscibilità a ogni contrada e via del territorio collinare, contribuendo a valorizzarne l’importante patrimonio storico e naturalistico.
La Visione del Sindaco Cannata
“Questi interventi si inseriscono in un più ampio programma di riqualificazione delle aree extraurbane e collinari di Avola,” ha dichiarato il sindaco Rossana Cannata durante il sopralluogo. “L’intento è quello di migliorare la qualità della vita dei residenti e rendere il territorio anche più accogliente per i visitatori.”