54 anni, siracusano, laurea in Scienze della Pubblica Amministrazione con master in Criminologia, il nuovo comandante ha subito messo in chiaro che l’obiettivo è continuare al meglio il grande lavoro svolto dai due predecessori, Martino e Capodicasa
Francesco Giuffrida è ufficialmente il nuovo comandante della Polizia Stradale di Siracusa. Volto molto noto, Giuffrida è stato il vice del comandante Capodicasa per 14 anni e poi del successore Martino, due figure alle quali ha più volte detto di ispirarsi e con le quali condividi principi e obiettivi da raggiungere.
“Sicurezza, prevenzione e formazione”, queste le parole d’ordine del nuovo comandante che però continuano il percorso già avviato in precedenza da “un ufficio ben strutturato, con collaboratori motivati e di livello”, eredità del grande lavoro svolto in questi anni.
“Esserci sempre, per tutti”, il motto della Polizia di Stato è una vera e propria filosofia di vita per il comandante Giuffrida, che ricorda a tutti come gli uffici della Polizia Stradale siano aperti a tutti per qualunque necessità o informazione.
“Parlare con i ragazzi, a partire dalle scuole dell’infanzia, è fondamentale per formare il futuro guidatore” ha ricordato Giuffrida, intenzionato a proseguire e se necessario potenziare i progetti legati alla formazione dei più giovani, dalle visite guidate fino al progetto Icaro, giunto al 25° anno.
Un accenno infine anche alla situazione della provincia di Siracusa: “Come noto noi interveniamo soprattutto in ambito autostradale e da questo punto di vista la situazione non è così tragica come sembra, merito anche dell’effetto deterrente delle nuove norme” ha spiegato Giuffrida, “il nostro obiettivo – ha concluso – è cercare di garantire comunque la massima sicurezza nelle strade per tutti.”