Sabato 17 maggio una giornata di dibattito con Tajani e Schifani. Focus su agricoltura, giustizia e la figura di Antonio Martino
Si preannuncia una giornata densa di appuntamenti e di spessore politico quella organizzata da Forza Italia per sabato prossimo, 17 maggio, all’Hotel Santa Sofia nella città di Noto. L’evento “Noto2025” vedrà la partecipazione di figure di primissimo piano del partito, inclusi il Segretario Nazionale Antonio Tajani e il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, per una serie di dibattiti su temi cruciali per il territorio e per il Paese.
Ecco nel dettaglio il programma della convention:
La giornata inizierà presto, con l’arrivo degli ospiti e gli accreditamenti previsti dalle 8:00 alle 10:00.
I lavori veri e propri prenderanno il via alle 10:00 con l’indirizzo di saluto della Segreteria provinciale, a cui seguirà, dalle 10:05 alle 10:15, quello del Segretario regionale di Forza Italia, Marcello Caruso.
Dalle 10:15 alle 11:00 si terrà il primo panel, intitolato “Agricoltura e Agroalimentare, asset strategici per la Sicilia“. Un parterre ricco di ospiti discuterà di questo settore vitale. Interverranno l’On. Raffaele Nevi, componente della XIII Commissione Agricoltura della Camera, l’On. Giuseppe Castiglione, anch’egli membro della stessa commissione, l’On. Edy Tamajo, Assessore regionale alle Attività Produttive, Ettore Prandini, Presidente nazionale di Coldiretti, Sandro Gambuzza, Vice Presidente di Confagricoltura, e Roberto Giadone, Presidente della Società Agricola Natura Iblea. A moderare il dibattito saranno Giuseppe Spatola, inviato politico del gruppo editoriale Athesis e Vicepresidente del Gruppo Cronisti nonché delegato nazionale dell’Unione Cronisti Italiani, e la Dott.ssa Laura Valvo, Capo redattore di Siracusa de “La Sicilia”.
Il secondo panel, dalle 11:00 alle 11:30, si concentrerà specificamente sul futuro del settore nella provincia aretusea: “Agricoltura e Agroalimentare, quale futuro per la provincia di Siracusa“. Tra i relatori l’Europarlamentare On. Marco Falcone, Rosario Marchese Ragona, Presidente di Confagricoltura Sicilia, Francesco Ferreri, Presidente di Coldiretti Sicilia, e Graziano Scardino, Presidente della Confederazione Italiana Agricoltori Sicilia. La moderazione sarà nuovamente affidata al duo Spatola-Valvo.
Seguirà, dalle 11:30 alle 12:00, il terzo panel dedicato alla “Riforma della Giustizia“. Ne discuteranno l’On. Francesco Paolo Sisto, Vice Ministro della Giustizia, e l’On. Tommaso Calderone, componente della II Commissione Giustizia della Camera dei Deputati. Modererà l’incontro Giuseppe Spatola.
La mattinata di dibattiti si concluderà con il quarto panel, dalle 12:00 alle 12:30, dedicato alla figura di “Antonio Martino – Un innovatore liberale“. Interverranno il Sen. Maurizio Gasparri, Presidente del Gruppo Forza Italia al Senato, e Marco Reguzzoni, autore del libro “Antonio Martino – Interventi istituzionali”.
Il momento clou della giornata arriverà con gli interventi delle massime cariche istituzionali e di partito. Dalle 12:30 alle 13:00 è previsto l’intervento del Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani.
Subito dopo, dalle 13:00 alle 13:30, le conclusioni saranno affidate al Segretario Nazionale di Forza Italia e Vicepresidente del Consiglio dei Ministri, Antonio Tajani.
La convention si concluderà con un rinfresco previsto dalle 13:30 alle 14:00.