L’iniziativa per ridurre le bottiglie monouso e incentivare le borracce. Cannata: “Gesto semplice ma significativo che educa alla sostenibilità”
Un nuovo passo nel percorso verso la sostenibilità ambientale per il Comune di Avola, che si conferma per il secondo anno consecutivo l’unico “Comune Plastic Free” della provincia di Siracusa. L’amministrazione comunale sta infatti installando casette dell’acqua microfiltrata e refrigerata all’interno delle scuole comunali.
L’obiettivo di questa nuova iniziativa è duplice: incentivare l’uso delle borracce tra gli studenti e il personale scolastico e, di conseguenza, ridurre drasticamente l’utilizzo di bottiglie di plastica monouso, compiendo un passo concreto nella lotta all’inquinamento.
“Un gesto semplice ma significativo che riduce i rifiuti, educa alla sostenibilità e offre un servizio utile per studenti e personale scolastico, che potranno rifornirsi durante l’orario scolastico”, ha dichiarato il sindaco Rossana Cannata.
Questa azione si inserisce perfettamente nella filosofia che ha portato Avola a ottenere nuovamente il prestigioso riconoscimento di “Comune Plastic Free”. Il premio, dedicato ai comuni virtuosi che adottano misure concrete per migliorare il territorio a beneficio dell’ambiente e delle future generazioni, valuta diversi criteri: il contrasto all’inciviltà ambientale, le attività positive realizzate sul territorio, la gestione dei rifiuti urbani e la collaborazione con l’organizzazione Plastic Free Onlus.
“Questo riconoscimento celebra l’impegno della mia amministrazione e della squadra di volontari Plastic Free di Avola”, ha aggiunto il sindaco Cannata. “È il frutto di azioni concrete e di una collaborazione virtuosa tra istituzioni e cittadini”.