Aggiornato al 10/02/2025 - 17:02
siracusapress.it
Sicurezza animale

Sortino, incontro sulla brucellosi, tubercolosi bovina e suidi selvatici: esperti a confronto

siracusapress.it

condividi news

Martedì 11 febbraio 2025, nella sala consiliare del Comune di Sortino, un incontro promosso dall’Asp di Siracusa per affrontare le strategie di eradicazione della brucellosi e della tubercolosi bovina e la gestione dell’aumento dei suidi selvatici

Martedì 11 febbraio 2025, alle ore 15:00, si terrà a Sortino, nella sala consiliare del Comune, un importante incontro sul piano di eradicazione della brucellosi e della tubercolosi bovina, oltre che sul fenomeno in crescita dei suidi selvatici.

L’iniziativa, promossa dal Servizio di Sanità Animale dell’Asp di Siracusa, guidato dalla dottoressa Giovanna Fulgonio, vedrà la partecipazione di esperti del settore, allevatori e associazioni di categoria.

Strategie di prevenzione e scenari futuri

Durante l’incontro, verranno illustrate le attività di prevenzione e gestione delle due patologie che colpiscono il bestiame, con un’analisi degli scenari predittivi per il controllo delle infezioni sul territorio provinciale.

Grande attenzione sarà dedicata anche al problema crescente dei suidi selvatici, la cui presenza in aumento rappresenta una criticità per l’agricoltura e la zootecnia locale. Gli esperti forniranno un quadro sulle possibili soluzioni per contenerne la diffusione.

Un impegno congiunto per la sanità animale

L’incontro è realizzato in collaborazione con il Comune di Sortino e si inserisce in una serie di iniziative finalizzate a sensibilizzare gli allevatori sull’importanza delle misure di biosicurezza e sulle strategie di intervento per tutelare la salute del bestiame e la sostenibilità del settore zootecnico.

Primo Piano

Il ritorno del PD

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni