Dal 22 maggio il secolare edificio nel cuore di Ortigia sarà protagonista della stagione culturale estiva, ospitando “Arte in Vento”, le “Feste Archimedee” e l’itinerario “Oltre i Confini”
Palazzo Montalto, storico edificio del 1397 situato alla “Spirduta”, alla sinistra di Piazza Archimede nel centro storico di Ortigia, sarà la sede di riferimento per una serie di eventi culturali in programma per la stagione estiva 2025.
La programmazione prende il via giovedì 22 maggio con la mostra “Arte in Vento”, a cura della Fondazione Sant’Angela Merici. L’esposizione è realizzata da cittadini affetti da gravi patologie e rientra tra le finalità istituzionali dell’assessorato alla Cultura.
Palazzo Montalto è stato inserito anche nel percorso culturale delle “Feste Archimedee”, evento annuale che si svolge nel centro storico di Ortigia. La manifestazione fonde le arti del cinema, teatro, danza, musica, letteratura e arte, puntando a valorizzare giovani talenti locali. L’obiettivo delle Feste Archimedee è quello “di attivare, promuovere e valorizzare i migliori estri giovanili del territorio e proporre questa rassegna come incubatore di esperienze scientificamente e artisticamente rilevanti, creando un connubio tra ricerca e creatività”.
Nel corso della manifestazione intitolata “Oltre i Confini”, Palazzo Montalto sarà anche sede di reading e info point di un itinerario culturale alla scoperta della città. Lo spazio antistante l’edificio ospiterà inoltre laboratori didattici.
“Palazzo Montalto, emblema della Siracusa catalana, sarà ancora una volta scenario privilegiato di eventi che attrarranno cittadini e viaggiatori” ha commentato l’assessore alla Cultura Fabio Granata.