Il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia accoglie l’invito al dialogo ma chiede coerenza e serietà per un progetto politico credibile
Nel dibattito politico siracusano si inserisce la posizione di Fratelli d’Italia, che attraverso il suo coordinatore cittadino Paolo Romano interviene sull’appello all’unità del centrodestra, lanciato da Forza Italia e in particolare dall’onorevole Gennuso.
«Siamo sempre stati coerenti, disponibili e leali nel percorso di costruzione di una proposta politica seria e credibile per la città», dichiara Romano, sottolineando che Fratelli d’Italia ha mantenuto una linea chiara anche alle recenti elezioni provinciali: «Ci siamo presentati con coerenza, a testa alta, restando fedeli ai nostri principi e ai nostri elettori».
Secondo il coordinatore, l’attuale amministrazione comunale di Siracusa è sostenuta da una maggioranza eterogenea e confusa, che include anche «pezzi di centrodestra» come l’MPA, accusato di appoggiare «un’amministrazione chiaramente orientata a sinistra». Una scelta definita «miope e distante dai valori del centrodestra, ma soprattutto dannosa per Siracusa».
Romano afferma che FdI accoglie l’invito al confronto: «Accogliamo positivamente l’invito al dialogo, ma con la consapevolezza che non servono ammucchiate o fusioni a freddo: serve un progetto serio, condiviso e credibile per il futuro della città».
L’obiettivo, per Fratelli d’Italia, è costruire una proposta alternativa solida e unitaria, ma su basi politiche chiare: «Fratelli d’Italia è pronta a sedersi attorno a un tavolo con tutte le forze che si riconoscono nei valori del centrodestra», aggiunge Romano.
Il messaggio finale del coordinatore è un invito all’azione condivisa: «Iniziamo insieme un nuovo cammino, fatto di visione, identità e concretezza, per il bene di Siracusa e per rafforzare il centrodestra, dentro e fuori le istituzioni».