Aggiornato al 14/10/2023 - 09:08

Assegnata la Corona di Vinibuoni d’Italia al “Doc Bianco Cyane 2022” dell’azienda agricola Pupillo

condividi news

Assegnati i riconoscimenti della guida Vinibuoni d’Italia

Un alto riconoscimento per il Doc Bianco Cyane 2022 dell’ azienda agricola Pupillo. L’assegnazione dopo le Finali Nazionali per la nuova edizione della guida edita dal Touring Club Italiano e dedicata ai vini da vitigno autoctono e agli spumanti Metodo Classico della Penisola, che si sono svolte nel Castello di Costigliole d’Asti nelle giornate di venerdì 29 e sabato 30 settembre, con la collaborazione del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato.

Tra i campioni selezionati per l’edizione 2024, su oltre 35000 ricevuti, i coordinatori regionali hanno individuato 703 vini che si sono distinti ottenendo il maggior punteggio, ai quali è stata assegnata la Corona di Vinibuoni d’Italia.

Questi vini hanno inoltre ottenuto l’accesso alle Finali Nazionali, per concorrere alla TOP 300, riconoscimento speciale ai migliori 300 vini selezionati tra i finalisti dai curatori nazionali della guida Mario Busso e Alessandro Scorsone, e per l’assegnazione delle Corone di “Oggi le corone le decido io”, le commissioni parallele formate da giornalisti, operatori del settore enogastronomico e della comunicazione del vino, sommelier e winelover.

Tra i TOP 300 le regioni con il maggior numero di riconoscimenti sono risultate il Piemonte e la Toscana, con 41 vini top selezionati ciascuna, seguite da Veneto e Lombardia con 30 e dalla Sicilia con 20. Spicca in Sicilia l’assegnazione per il Doc Bianco Cyane 2022 delle Cantine Pupillo. L’Azienda fondata nel 1909 sull’estensione dell’antico Feudo Targia, luogo ricco di reperti di epoca greca, romana, araba e normanna, oggi integralmente inserito nel Parco Archeologico delle Mura Dionigiane, dove i fertili e variegati suoli della Targia hanno sempre contribuito a produzione agricole di eccellenza, diventando rinomati nel corso dei secoli anche per la produzione di vini di grande qualità.

I vini finalisti sono stati valutati da una giuria di giornalisti, blogger, operatori del settore, sommelier.

Commenta con soddisfazione Carmela Pupillo: “Se dovessimo raccogliere tutti i ricordi, le storie, le emozioni e le soddisfazioni che ci ha dato il nostro amato Cyane in questi anni, potremmo parlare per giorni e giorni. La sua unicità, il suo essere secco e morbido, intenso e aromatico allo stesso tempo e per noi motivo di grande orgoglio, per cui, non possiamo che gioire nel comunicarvi l’assegnazione della Corona di Vinibuoni d’Italia. Il riconoscimento speciale assegnato dai curatori della guida ai Top 300 vini italiani.”

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI