Il “Salone degli Stemmi” della Provincia Regionale di Siracusa probabilmente non vedeva un simile entusiasmo da anni, anzi quasi da decenni, il tempo cioè della durata del commissariamento di un ente abolito, in diretta TV, dall’allora presidente della Regione Rosario Crocetta
Questa mattina alla presentazione della lista “Comuni al centro – Giansiracusa presidente” ci sono molti big della politica locale, i sindaci di Mellli, Palazzolo Acreide, il vicesindaco di Noto e ovviamente Francesco Italia che, quasi a non voler oscurare l’amico Michelangelo, non ha fatto neppure l’intervento di routine riservato agli alleati nel corso dell’incontro.
Ma l’entusiasmo è palpabile soprattutto nella folta delegazione degli autonomisti, a cominciare da Roberto e Alessandro Di Mauro, rispettivamente coordinatore cittadino e presidente del consiglio comunale di Siracusa, il dirigente Tony Bonafede, i consiglieri Cavarra e Aloschi, il consigliere Manuel Mangano di Augusta (che, per la verità, ha già parlato a nome del nuovo soggetto politico creato da Lombardo, Lagalla e Micciché ovvero Grande Sicilia).
Presente anche il “dissidente” di FdI Carlo Auteri, il cui intervento si è proprio incentrato sulla bravura di questo gruppo politico nell’intercettare il momento difficile e riunirsi tutti dietro una persona rispettabile e un bravo amministratore – come Michelangelo Giansiracusa – ma soprattutto nel fare quadrato per risollevare le sorti di un ente sostanzialmente alla deriva. A rappresentare la lega anche il responsabile cittadino della Lega di Augusta Rosario Salmeri, in rappresentanza dell’On. Giovanni Cafeo non presente per impegni precedenti, al contrario dei consiglieri di “Insieme” Ciccio Vaccaro e Ivan Scimonelli.
Due i temi della conferenza stampa: da una parte le condizioni disperate dell’ex provincia, per la quale sostanzialmente l’unica via di salvezza è una legge “Salva-Siracusa”, dall’altra il desu ex machina di questa operazione, ringraziato da moltissimi degli intervenuti, ovvero l’On. Peppe Carta, definito nei fatti come uno dei “padri” di questa importante operazione politica.
Ecco la lista ufficiale dei candidati al consiglio provinciale:
- Cannata Salvo
- Carbone Concetta
- Ganci Desiree
- Giarratana Diego
- Iemmolo Maria Concetta
- Lampeduglia Vanessa
- Magnano Agata
- Melfi Matteo
- Niciforo Marco
- Rametta Giovanni
- Rosa Pietro
- Vinci Giuseppe
Di seguito le nostre interviste a Michelangelo Giansiracusa e al candidato consigliere Salvo Cannata di Melilli