Sabato 25 ottobre al Teatro Comunale “Santina Di Lorenzo” focus su innovazione, sostenibilità e sicurezza digitale
Sabato 25 Ottobre alle ore 17:30, si terrà a Noto (SR), presso il Teatro Comunale “Santina Di Lorenzo”, il convegno pubblico dal titolo: “Digitale ed Intelligenza Artificiale: verso un futuro sostenibile?”
L’iniziativa, promossa da Confartigianato Imprese Siracusa, è aperta alla libera partecipazione delle imprese e della cittadinanza e rappresenta un’occasione di approfondimento e confronto sul ruolo delle tecnologie digitali e dell’Intelligenza Artificiale nel contesto dell’innovazione sostenibile.
L’evento si inserisce nel più ampio contesto della Settimana dell’Energia e della Sostenibilità, promossa da Confartigianato su tutto il territorio nazionale con numerosi eventi regionali e provinciali.
I lavori saranno arricchiti dalle autorevoli relazioni di esperti del settore, che relazioneranno su tematiche di stretta attualità, legate allo sviluppo tecnologico, alle sue implicazioni etiche, ambientali ed economiche.
Un approfondimento sarà dedicato alle problematiche generate dallo scorretto utilizzo degli strumenti digitali che comportano frodi ed attacchi hacker a scapito delle imprese.
Saranno inoltre affrontati i temi legati alle peculiarità dell’Intelligenza Artificiale generativa ed alle opportunità e rischi del suo non corretto utilizzo.
Un interessante focus sarà dedicato anche alle applicazioni del digitale e della cibernetica in ambito militare; a tal fine, si parlerà delle cosiddette “Operazioni Ibride” che stanno sempre più sostituendo le operazioni militari tradizionali e divenendo un elemento chiave nell’ambito della geopolitica.
Gli ulteriori interventi faranno il punto sull’innovazione applicata al mondo delle imprese, come fiumana di cambiamento alla quale occorre prestare attenzione sotto vari aspetti in conseguenza della grande quantità dei dati prodotti, della loro sicurezza e del tracciamento informatico realizzato con tecnologie che terranno sotto controllo i processi produttivi.
In conclusione verrà illustrata l’esperienza del Polo di Innovazione digitale di Confartigianato Imprese, varato dall’associazione per servire al meglio le istanze di cambiamento delle micro, piccole e medie imprese su tutto il territorio nazionale.
Al Convegno sono stati invitati a partecipare i rappresentanti delle Istituzioni civili e militari, figure di rilievo nel panorama della ricerca e della governance tecnologica.
La partecipazione è gratuita ed aperta a tutti.