Ampliato il bando INPS per avvocati: da 16 a 43 posti disponibili. Previste tre prove selettive, candidature entro il 26 febbraio
L’INPS ha pubblicato un nuovo avviso per l’assunzione di 43 avvocati presso le Direzioni Regionali dell’Istituto. Un ampliamento significativo rispetto al precedente bando di dicembre, che prevedeva solo 16 posti disponibili. Con questa nuova comunicazione, oltre all’incremento del numero di assunzioni, viene prorogata la scadenza per l’invio delle candidature, ora fissata al 26 febbraio.
Posti Disponibili e Distribuzione Regionale
I 43 posti da ricoprire sono suddivisi tra diverse Direzioni Regionali dell’INPS, tra cui la Sicilia, che potrà contare su due nuove unità. La distribuzione completa è la seguente:
- Abruzzo: 1
- Basilicata: 1
- Calabria: 6
- Campania: 3
- Emilia-Romagna: 2
- Lazio: 3
- Liguria: 1
- Lombardia: 4
- Marche: 1
- Piemonte/Valle d’Aosta: 4
- Puglia: 6
- Veneto: 3
- Milano: 1
- Roma: 2
- Napoli: 2
- Sicilia: 2
Requisiti di Partecipazione
Il concorso è rivolto ad avvocati in possesso dei seguenti requisiti:
- Laurea magistrale in Giurisprudenza o diploma di laurea “vecchio ordinamento” in Giurisprudenza.
- Iscrizione a uno degli Albi degli Avvocati istituiti in Italia presso i relativi Consigli dell’Ordine.
- Possesso dei requisiti generali richiesti per i concorsi pubblici.
Le Prove del Concorso
Il concorso prevede tre prove d’esame: due scritte e una orale.
- Prima prova scritta: redazione di un parere motivato o atto defensionale in materia di diritto amministrativo.
- Seconda prova scritta: redazione di un parere motivato o atto defensionale in materia di diritto civile e processuale civile o diritto del lavoro e della sicurezza sociale.
- Prova orale: verifica della preparazione e professionalità del candidato su diritto amministrativo, diritto civile, diritto processuale civile, diritto penale, procedura penale, diritto costituzionale, diritto dell’Unione Europea, diritto commerciale e della crisi d’impresa, diritto del lavoro, diritto della previdenza e sicurezza sociale.
Durante la prova orale, verranno inoltre accertate la conoscenza della lingua inglese e le competenze nell’ambito dell’informatica giuridica.
Come Candidarsi
Gli interessati possono inviare la domanda di partecipazione tramite la piattaforma ufficiale del reclutamento nella pubblica amministrazione, InPa.gov.
Le candidature possono essere inoltrate fino al 26 febbraio 2024.
Per tutti i dettagli relativi alle prove concorsuali e ai criteri di selezione, si invita a consultare il bando ufficiale del concorso.