Aggiornato al 13/05/2025 - 12:05
siracusapress.it
Giornata intensa

Forza Italia accende i riflettori su Noto: il programma dell’incontro di sabato 17 maggio

siracusapress.it

condividi news

L’evento, denominato “Noto2025”, vedrà la partecipazione di figure di spicco del partito a livello nazionale, regionale e locale, chiamate a confrontarsi su temi cruciali per il futuro della Sicilia e, in particolare, della provincia di Siracusa

La giornata prenderà il via ufficialmente alle 10:00 con i saluti della Segreteria provinciale, seguiti, alle 10:15, da quelli del Segretario regionale di Forza Italia, Marcello Caruso.

Il cuore della mattinata sarà dedicato al settore primario, strategico per l’isola. Dalle 10:30 alle 12:00 si terrà il primo panel intitolato “Agricoltura e Agroalimentare, asset strategici per la Sicilia“. Tra i relatori annunciati figurano l’On. Raffaele Nevi, componente della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, Ettore Prandini, Presidente nazionale di Coldiretti, l’On. Giuseppe Castiglione, anch’egli membro della Commissione Agricoltura, e Roberto Giadone, Presidente della società agricola Natura Iblea. A moderare l’incontro saranno Giuseppe Spatola, inviato politico del gruppo editoriale Athesis e Vice presidente del Gruppo Cronisti nonché delegato nazionale dell’Unione cronisti italiani, e la Dott.ssa Laura Valvo, Capo redattore di Siracusa de “La Sicilia”.

Subito dopo, dalle 12:00 alle 12:50, l’attenzione si sposterà specificamente sulla nostra provincia con il secondo panel: “Agricoltura e Agroalimentare, quale futuro per la provincia di Siracusa“. Un’occasione preziosa per discutere le sfide e le opportunità del comparto nel siracusano. Interverranno Rosario Marchese Ragona, Presidente di Confagricoltura Sicilia, Francesco Ferreri, Presidente di Coldiretti Sicilia, e Graziano Scardino, Presidente della Confederazione Italiana Agricoltori Sicilia. La moderazione sarà nuovamente affidata al tandem Spatola-Valvo.

Dopo la pausa pranzo, prevista per le 13:00, i lavori riprenderanno alle 14:00 con il terzo panel dedicato alla “Riforma della Giustizia“. Un tema di stringente attualità che vedrà confrontarsi il Sen. Francesco Paolo Sisto, Vice Ministro della Giustizia, e l’On. Tommaso Calderone, componente della Commissione Giustizia alla Camera. Modererà Giuseppe Spatola.

Alle 15:00, il quarto panel renderà omaggio a una figura storica del pensiero liberale italiano: “Antonio Martino – Un innovatore liberale“. Ne discuteranno il Sen. Maurizio Gasparri, Presidente del Gruppo Forza Italia al Senato, l’On. Paolo Barelli, Presidente del Gruppo Forza Italia alla Camera dei Deputati, e Marco Reguzzoni, autore del libro “Antonio Martino – interventi istituzionali”.

La fase dei dibattiti tematici si concluderà alle 16:00, lasciando spazio, fino alle 16:30, agli interventi della deputazione Europea, Nazionale e Regionale del partito.

Le conclusioni della giornata saranno affidate a due figure di primissimo piano: alle 16:30 interverrà il Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, seguito, alle 17:00, dal Segretario nazionale di Forza Italia e Vicepresidente del Consiglio dei Ministri, Antonio Tajani.

La giornata si concluderà intorno alle 18:00 con il trasferimento degli ospiti. Un programma fitto, dunque, che promette di fare di Noto, per un giorno, il centro del dibattito politico regionale e nazionale, con un occhio di riguardo per le specificità e le esigenze del territorio siracusano.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni