Il Questore della Camera e la delegazione del Comitato di vigilanza in due giorni di incontri istituzionali per approfondire i modelli di monitoraggio delle politiche pubbliche e l’uso dei fondi
Due intense giornate di incontri istituzionali a Londra per il Questore della Camera dei Deputati, il siracusano Filippo Scerra. Il parlamentare del Movimento 5 Stelle, in qualità di componente della delegazione del Comitato di vigilanza sull’attività di documentazione, ha partecipato a una missione nel Regno Unito per approfondire i modelli di controllo e monitoraggio delle politiche pubbliche.
L’obiettivo della missione: studiare il modello britannico
La missione, che segue quella già svolta a Bruxelles lo scorso aprile, ha l’obiettivo di analizzare gli strumenti, sia parlamentari che indipendenti, utilizzati nel Regno Unito per la verifica sull’uso dei fondi pubblici e le forme di documentazione a supporto di tali attività.
Incontri istituzionali di alto livello
Il programma della delegazione italiana è stato ricco di appuntamenti di rilievo, a conferma dell’importanza del dialogo bilaterale tra Italia e Regno Unito.
-
Martedì 17 giugno: La giornata si è aperta con una visita all’Istituto Italiano di Cultura, prima di un incontro presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia con Stephen Gibson, Presidente della Regulatory Policy Committee. Nel pomeriggio, a Westminster, la delegazione si è confrontata con:
- Sir Geoffrey Clifton-Brown MP, Presidente della Public Accounts Committee.
- Simon Hoare MP, Presidente della Public Administration and Constitutional Affairs Committee (PACAC).
- La Deputy Speaker della House of Commons, Judith Cummins.
- I componenti dell’All-Party Parliamentary Group (APPG) on Italy.
-
Mercoledì 18 giugno: Questa mattina, la delegazione ha incontrato Rebecca Sheeran, Chief Operating Officer del National Audit Office, l’organo di controllo contabile del Regno Unito. Nel pomeriggio, è previsto un colloquio al Telford House con Grant Hill-Cawthorne, Managing Director della House of Commons Library, per approfondire il ruolo di supporto tecnico e documentale che l’istituzione offre ai parlamentari britannici.
La missione di Filippo Scerra (M5S) a Londra si inserisce in un percorso di studio e confronto internazionale volto a migliorare gli strumenti di vigilanza e trasparenza anche nel parlamento italiano.