L’ex Sud chiama Nord presenta il progetto politico con Piraino, Pantaleo e Sodano. “Mai con chi ha svenduto l’Isola”
Il deputato regionale Ismaele La Vardera ha ufficialmente dato il via alla sua nuova avventura politica con il movimento Controcorrente, nato dopo la rottura con il partito Sud chiama Nord di Cateno De Luca. Con questa iniziativa, La Vardera punta a compattare il fronte dell’opposizione contro quello che definisce «il peggiore governo che l’Isola abbia mai avuto».
Il movimento ha già raccolto diverse personalità di spicco, tra cui: Giuseppe Piraino, imprenditore antimafia, Elena Pantaleo, pluricampionessa di kickboxing, Alessio Cordaro, figlio di Lia Pipitone, vittima della mafia a Palermo, Michele Sodano, ex deputato agrigentino.
La Vardera ha lanciato un messaggio forte e chiaro: «La Sicilia, la nostra terra, merita di più. Non siamo il Sud dimenticato d’Europa, siamo il cuore pulsante del Mediterraneo, e non ci fermeremo finché non conquisteremo la dignità che ci spetta».
Secondo il deputato, il governo attuale avrebbe svenduto la Sicilia a Roma, piegato la sanità alle logiche di partito e continuato a nascondersi dietro il voto segreto. La promessa di Controcorrente è quella di un’opposizione ferma e decisa: «Noi non ci piegheremo. Mai con loro. Mai con chi ha tradito e svenduto la nostra Isola».
Con Controcorrente, Ismaele La Vardera si propone come punto di riferimento per coloro che si oppongono all’attuale governo siciliano. La sfida è aperta e il movimento mira a diventare un’alternativa solida e credibile per il futuro dell’Isola.
Resta da vedere come il panorama politico siciliano reagirà alla nascita di questo nuovo soggetto politico, ma una cosa è certa: La Vardera ha deciso di non arretrare di un passo nella sua battaglia per la Sicilia.