Aggiornato al 07/08/2024 - 12:03
siracusapress
Eventi e intrattenimento

Eventi, a Canicattini Bagni il XXI° Festival del Mediterraneo

siracusapress

condividi news

Una serie di numerosi appuntamenti tutti da non perdere, organizzati per vivere un’estate ricca di cultura, intrattenimento e spettacolo

“Il segreto per poter organizzare una rassegna così importante è la programmazione“, a dircelo è l’assessore comunale alla Cultura, Turismo, Spettacolo, Attività musicali e Politiche giovanili di Canicattini Bagni Sebastiano Gazzara.

“Abbiamo incastonato, insieme agli eventi ormai storici dell’estate canicattinese, altri eventi di alto valore socio-culturale – spiega l’assessore Gazzara – in modo da creare un vero e proprio Festival, un palinsesto di altissimo livello.”

L’assessore si riferisce in particolare al Festival Jazz di Canicattini, giunto alla 30° edizione, al 41° Raduno Bandistico o agli amati festeggiamenti per il patrono San Michele, con il 37° Palio a lui dedicato e la tradizionale festa di fine settembre.

“Ma quest’anno Canicattini non sarà solo la città del Liberty e della Musica, ma anche dell’accoglienza – prosegue Gazzara – grazie al Festival del Rifugiato organizzato insieme alla onlus Passwork il 16 agosto”.

“Non è esattamente il trend del momento” – stuzzichiamo l’assessore, che però risponde in modo risoluto: “ed è proprio per questo che intendiamo inviare dei messaggi sani con questa iniziativa.”

Attenzione puntata su tre eventi organizzati dalla Consulta Giovanile grazie ad alcuni finanziamenti intercettati da Palermo nel corso dell’anno, mentre ad inaugurare il Palio di San Michele sarà il concerto di Eugenio Bennato.

Il 14 settembre sarà la volta del concerto di “Igor Minerva“, vincitore di Tale e Quale show con un tributo a Claudio Baglioni, mentre il 29 settembre toccherà ai Cugini di Campagna chiudere questa ricca stagione

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni