Previste precipitazioni sparse, fulmini, grandinate e vento con un’allerta gialla diramata dalla protezione civile su parte della Sicilia
Una previsione che allarma anche la Regione Siciliana . «A causa delle condizioni meteo avverse che imperversano sulla Sicilia orientale, anche per le prossime 24 ore – dice l’assessore regionale alle Infrastrutture Alessandro Aricò -, e che potrebbero innescare violenti temporali e forte vento si raccomanda prudenza nell’utilizzo delle tratte autostradali, evitando gli spostamenti non necessari. Prima della partenza, si consiglia di consultare i servizi informativi e i canali social di Autostrade Siciliane».
Già mercoledì la pressione atmosferica salirà nuovamente portando sole e stabilità su gran parte del Paese. Anche le temperature, dove una breve tregua dal caldo è stata accolta con entusiasmo sui social , torneranno a oltrepassare i 30/32 gradi su tante regioni dove i vacanzieri potranno trascorrere le ultime giornate in spiaggia senza nuvole.