Aggiornato al 21/05/2025 - 10:04
Siracusapress.it
Identità priolese

Priolo Gargallo, presentato il regolamento comunale per il sostegno alle imprese e all’occupazione

Siracusapress.it

condividi news

Biamonte e Laposata propongono uno strumento per incentivare l’assunzione di giovani residenti e la crescita imprenditoriale locale

È stato presentato dai consiglieri Alessandro Biamonte e Angelo Laposata il regolamento comunale per il sostegno alle imprese e all’occupazione, un’iniziativa che mira a incentivare lo sviluppo economico locale e a contrastare il fenomeno della disoccupazione.

Secondo quanto indicato nella nota diffusa dai promotori, la finalità del regolamento è chiara e ben definita, con un focus mirato al sostegno della rete imprenditoriale locale e alla promozione dell’occupazione stabile nel territorio del Comune di Priolo Gargallo.

Il testo prevede una serie di condizioni specifiche per accedere ai benefici economici comunali, tra cui:

  1. Assunzione a tempo pieno e indeterminato di almeno una persona, residente a Priolo Gargallo, con cittadinanza italiana o permesso di soggiorno regolare, di età inferiore ai 40 anni compiuti;

  2. Presenza della sede o almeno di un’unità operativa nel territorio comunale;

  3. Incremento o stabilizzazione del livello occupazionale con la nuova assunzione;

  4. Impegno a non risolvere unilateralmente il contratto di lavoro nei tre anni successivi all’erogazione del contributo.

Inoltre, il regolamento prevede vincoli di continuità dell’attività e della posizione lavorativa per un determinato periodo, allo scopo di garantire stabilità occupazionale e un utilizzo responsabile dei fondi comunali.

“Il regolamento è un valido strumento per sostenere lo sviluppo economico locale e ridurre la disoccupazione”, ha dichiarato Alessandro Biamonte, leader del movimento Identità Priolese, esprimendo soddisfazione per l’iniziativa. “Spero che questo regolamento possa essere di beneficio per la comunità di Priolo Gargallo”, ha aggiunto.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni