Aggiornato al 04/07/2025 - 18:39
Siracusapress.it
Incendio

Avola, Le lingue di fuoco si alzano in direzione Cassibile: intervengono i canadair

Siracusapress.it

condividi news

Incendio Cassibile Avola: Canadair e Vigili del Fuoco Combattono Rogo Siracusa

Un incendio di notevoli dimensioni sta interessando in queste ore il territorio compreso tra Cassibile e Avola, dove le fiamme hanno aggredito ampie porzioni di vegetazione. L’intervento dei soccorsi è scattato immediatamente per arginare la propagazione del rogo, favorita dalle condizioni meteorologiche avverse.

Sul luogo dell’emergenza sono al lavoro due squadre dei Vigili del Fuoco, affiancate da personale del Corpo Forestale della Regione Siciliana. Le operazioni di spegnimento vedono impegnati anche mezzi aerei, tra cui elicotteri e Canadair, che stanno effettuando lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme.

La complessità dell’intervento deriva principalmente dalle caratteristiche del territorio, caratterizzato da zone di difficile accesso che ostacolano l’avvicinamento dei mezzi terrestri.

Le condizioni climatiche delle ultime settimane hanno creato un quadro di particolare criticità per il rischio incendi. Le temperature elevate registrate nel territorio siracusano, hanno determinato un livello di secchezza della vegetazione che facilita l’innesco e la rapida diffusione dei roghi.

Le operazioni di spegnimento proseguono senza sosta, con le squadre di Corpo Forestale della Regione, ai Vigili del Fuoco e alla Protezione Civile, insieme con vigili urbani e volontari dell’associazione Aretusa Soccorso, impegnate a monitorare costantemente l’evolversi della situazione per scongiurare possibili riaccensioni nelle zone già interessate dall’intervento. Anche con l’intervento di elicotteri e Canadair, che hanno concluso le operazioni con professionalità, senza danni a persone o abitazioni.

«Continueremo – ha dichiarato il sindaco, Rossana Cananta – a fare la nostra parte in rete con gli enti competenti regionali, auspicando l’individuazione in corso di chi, con gesti criminali e distruttivi, devasta il nostro patrimonio naturale».

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni