Temporali e venti forti su Sicilia orientale e occidentale
Dopo una breve tregua e qualche giorno di instabilità, torna il maltempo in Sicilia: la Protezione civile, infatti, ha diramato l’allerta meteo (gialla) per buona parte dell’Isola per la giornata di venerdì 7 febbraio 2025.
Ecco le previsioni complete per le prossime ore.
Nel consueto bollettino quotidiano sul rischio idrico e idro-geologico, il Dipartimento di Protezione civile della Regione Siciliana ha diramato l’allerta gialla per buona parte della Sicilia, nello specifico: tutta la Sicilia orientale (Siracusa, Catania, Messina), Ragusa, Trapani e parte di Palermo. Escluse dall’allerta, ma comunque a rischio temporali, Enna, Caltanissetta e Agrigento.
La Protezione civile prevede quindi possibili piogge e temporali su tutta la Sicilia. L’allerta sarà in vigore fino alla mezzanotte di venerdì 7 febbraio. Fortunatamente, non si prevedono condizioni meteo avverse e – di conseguenza – i rovesci non dovrebbero essere particolarmente intensi.
Nel bollettino, alla sezione precipitazioni, si legge: “Sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori occidentali e orientali, con quantitativi cumulati deboli fino a puntualmente moderati; isolate, anche a carattere di rovescio, sui restanti settori, con quantitativi cumulati deboli”. Il maltempo torna ma, al momento, non nella versione di venerdì 17 gennaio, quando l’allerta rossa ha provocato enormi danni soprattutto nella Sicilia orientale.
Il ritorno del maltempo avrà un impatto anche sui venti, che saranno “tendenti a forti sud-orientali sui settori occidentali e meridionali”. Per quanto riguarda i mari, invece, si prevede lo Stretto di Sicilia, lo Ionio e il Tirreno centromeridionale settore ovest saranno “tendenti a molto mossi”.
Le temperature non subiranno variazioni di rilievo. Le massime si aggireranno sui 15-16 gradi, mentre le minime si attesteranno sui 4-5 gradi a Enna e Caltanissetta e intorno agli 8-9 gradi nel resto della Sicilia.