Il Sindaco:”Invitiamo i nostri visitatori, e chiunque voglia vivere le tre notti del Medioevo in sicilia, a venire a Buccheri, uno dei Borghi più belli d’Italia.”
Il MedFest 2024 torna a Buccheri, uno dei borghi più belli d’Italia, con una serie di eventi imperdibili che faranno rivivere l’atmosfera del Medioevo in Sicilia. Dal 16 al 18 agosto, il festival offrirà un’immersione totale nell’epoca medievale, grazie a cortei storici, esibizioni di gruppi internazionali, spettacoli di giocoleria, trampoleria e musica dal vivo.
Programma MedFest 2024
Venerdì 16 Agosto – XII Festival dei Tamburi
- Ore 17.30: Convegno di apertura presso l’Aula Consiliare.
- Ore 18.30: Apertura solenne con sfilata di gruppi partecipanti lungo le vie del centro storico, partendo dalla Scalinata di Sant’Antonio.
- Ore 21.30: Tenzoni di sfida tra gruppi in Piazza Toselli.
- Ore 00.00: Mini spettacolo pirotecnico e saluti delle autorità.
Sabato 17 Agosto – XXVII MedFest
- Dalle Ore 18.00: Apertura del villaggio medievale e dei mercati artigianali nel Quartiere Castello e Piazza Roma.
- Ore 19.00: Corteo Storico con esibizioni dei Tamburi di Buccheri e altri artisti.
- Ore 21.00 – 00.30: Spettacoli itineranti di musica medievale, giocoleria e teatro mimico nelle principali piazze di Buccheri, culminando con uno spettacolo pirotecnico e un concerto a chiusura della serata.
Domenica 18 Agosto – XXVII MedFest
- Dalle Ore 18.00: Continuazione delle attività nel villaggio medievale e nei mercati artigianali.
- Ore 21.00: Musica medievale itinerante, spettacoli di giocoleria e fuoco, e performances di gruppi internazionali nelle piazze centrali.
- Ore 23.30: Concerto finale in Piazza Fratti, seguito da un’esibizione dei Tamburi di Buccheri e lo spettacolo pirotecnico di chiusura.
MedFest 2024, Caiazzo:” Un’edizione ricca di novità a Buccheri, uno dei Borghi più belli d’Italia”
Un’esperienza unica
MedFest 2024 si propone come un evento unico, che unisce storia, cultura e intrattenimento, offrendo ai visitatori l’opportunità di vivere tre notti di puro Medioevo in Sicilia. Tutti gli eventi sono gratuiti e il programma dettagliato è disponibile sui canali social ufficiali del MedFest.
Non perdete l’occasione di fare un viaggio indietro nel tempo e scoprire la magia del Medioevo a Buccheri!