Aggiornato al 04/07/2025 - 11:59
siracusapress.it
Ambiente

Portopalo, Al via il programma di educazione ambientale sulle spiagge

siracusapress.it

condividi news

Nuovo ciclo di incontri per promuovere la raccolta differenziata e la tutela del territorio costiero. Prima giornata sabato 5 luglio in Piazza Terrazza dei Due Mari

Un programma di educazione ambientale dedicato alla tutela delle spiagge e alla promozione di pratiche sostenibili. L’iniziativa del Comune prevede un ciclo di incontri aperti alla cittadinanza per sensibilizzare residenti e visitatori sull’importanza della raccolta differenziata e del rispetto dell’ambiente costiero.

Il progetto nasce dalla necessità di rafforzare la consapevolezza ambientale nella comunità locale, con particolare attenzione alla gestione dei rifiuti nelle aree balneari. L’amministrazione comunale ha individuato nelle spiagge del territorio un ambito prioritario per interventi di sensibilizzazione, considerando l’elevato afflusso di visitatori durante la stagione estiva.

Gli incontri formativi affronteranno diversi aspetti della gestione ambientale. Il primo tema riguarda le modalità corrette per la raccolta differenziata, con spiegazioni pratiche sui materiali da separare e sulle procedure da seguire. L’obiettivo è fornire informazioni chiare e comprensibili per eliminare dubbi e incertezze che spesso ostacolano una corretta differenziazione.

Particolare attenzione sarà dedicata ai servizi offerti da Dusty, la società incaricata della gestione dei rifiuti nel comune. I cittadini riceveranno informazioni dettagliate sui giorni di raccolta, sui contenitori da utilizzare e sulle modalità di conferimento per le diverse tipologie di materiali.

Una novità del programma riguarda l’introduzione dei “cenerini”, contenitori tascabili progettati per raccogliere i mozziconi di sigaretta sulle spiagge. Questi dispositivi rappresentano una soluzione pratica per uno dei problemi più diffusi nelle aree costiere, dove i mozziconi abbandonati costituiscono una fonte significativa di inquinamento.

Il programma prenderà avvio domani, sabato 5 luglio, alle 8 con un appuntamento in piazza Terrazza dei Due Mari. La prima giornata ecologica vedrà la partecipazione attiva del Consiglio Comunale baby, coinvolgendo i giovani cittadini in attività di sensibilizzazione e educazione ambientale.

Il primo appuntamento di raccolta avverrà a Scalo Mandria, la spiaggia della piazza. Poi il 12 luglio all’Isola delle Correnti, il 23 luglio a Pantanello, l’8 agosto a Scalo Mandria, il 25 agosto all’Isola delle Correnti e il 30 agosto ancora a Pantanello.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni