Aggiornato al 03/07/2025 - 12:05
siracusapress.it
Tartarughe Marine

Sicilia, boom di nidi Caretta caretta: 100 già censiti contro i 69 del 2024, Siracusa “regina”

siracusapress.it

condividi news

Siracusa e Ragusa le province con più nidi, 38 e 30 rispettivamente. WWF: “Merito di volontari, monitoraggi e sensibilizzazione turisti”

E’ record di nidi di Caretta caretta in Sicilia, e la “regina” è la provincia di Siracusa. Stando ai dati raccolti dai volontari del WWF disseminati in tutta la Regione, e che di giorno e di notte monitorano le spiagge più “calde”, al 2 luglio i nidi di tartaruga marina censiti nel 2025 sono 100, rispetto ai 69 del 2024 nello stesso periodo. Il dato rappresenta un incremento significativo.

L’isola ospita circa un terzo dei 220 nidi complessivi depositati su tutto il territorio nazionale, consolidando il suo ruolo strategico per la conservazione di questa specie protetta. La distribuzione geografica vede primeggiare le province di Siracusa con 38 nidi e Ragusa con 30, seguite da Agrigento con 13 nidi, Catania con 8, Trapani con 6, Palermo con 3 e Messina con 2.

«Rispetto alla stagione 2024 abbiamo superato del 30 per cento il numero di nidificazioni censite e messe in sicurezza – ha dichiarato Oleana Prato, responsabile progetto Tartarughe Marine WWF per la Sicilia – L’incremento è attribuibile a diversi fattori: l’ampliamento della rete di volontari, monitoraggi più frequenti e una maggiore sensibilizzazione di turisti ed esercenti balneari».

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni