Il deputato regionale attacca Anas e Terna per la chiusura improvvisa e non comunicata di tratti autostradali. “Automobilisti intrappolati per ore. Disagi previsti anche domani”. Chiesto intervento della Regione
Una giornata di passione per gli automobilisti sull’autostrada Siracusa-Catania, definita “inaccettabile” dal deputato regionale del Movimento 5 Stelle, Carlo Gilistro. Il parlamentare denuncia il caos sull’autostrada Siracusa-Catania e attacca duramente la gestione dell’emergenza viabilità legata ai lavori in corso, parlando di “silenzio istituzionale” e “gestione disastrosa”.
Chiusure improvvise e mancanza di comunicazione: l’attacco di Gilistro
“Chilometri di code, automobilisti intrappolati per ore, cittadini impossibilitati a raggiungere il lavoro, l’ospedale o l’aeroporto Fontanarossa, tutto nel più totale silenzio istituzionale,” ha dichiarato Gilistro. “La chiusura improvvisa e non comunicata di alcuni tratti autostradali, in entrambi i sensi di marcia, rappresenta una pagina vergognosa per la mobilità siciliana e una macchia indelebile per la gestione pubblica delle infrastrutture.”
Secondo il deputato M5S, l’accaduto è “il frutto di un’impreparazione inaccettabile, che evidenzia una drammatica sottovalutazione da parte di Anas e Terna dell’impatto che tali interventi avrebbero avuto sulla mobilità dei cittadini.” Gilistro lamenta una totale assenza di preavvisi: “Non un avviso preventivo, non un segnale stradale informativo, non una campagna di comunicazione, nulla. A pagare il prezzo sono stati, ancora una volta, i cittadini del siracusano che sono rimasti bloccati per ore o, peggio, che hanno perso coincidenze fondamentali.” Il disagio, inoltre, dovrebbe protrarsi anche domani, giovedì 22 maggio, dalle 7 alle 18.
Un’arteria penalizzata e il ricordo di una tragedia
“Trovo gravissimo quanto accaduto,” ha proseguito Gilistro. “Parliamo di un’arteria già fortemente penalizzata da mesi da restringimenti e lavori che sembrano non finire mai. Una situazione logorante, resa ancora più insostenibile da episodi come questo.” Il deputato ha anche ricordato il tragico precedente di poche settimane fa: “Non possiamo dimenticare che proprio in quelle condizioni, solo poche settimane fa, ha perso la vita una giovane donna in un tragico incidente.”
L’annuncio di azioni concrete e l’appello alla Regione
Di fronte a questa situazione critica, Carlo Gilistro annuncia battaglia: “Chiederò un intervento immediato della Regione, affinché si imponga un diverso modello di gestione delle criticità autostradali in Sicilia.” Per il deputato pentastellato, “È intollerabile che nel 2025 si possa ancora rimanere bloccati per ore in autostrada senza sapere il perché e senza alcuna alternativa viaria indicata. È una violazione del diritto alla mobilità e un attacco alla sicurezza dei cittadini.” Il caos odierno sull’autostrada Siracusa-Catania, per Gilistro, necessita di risposte e azioni immediate.