Aggiornato al 04/07/2025 - 18:04
siracusapress.it
La risposta

Impianti sportivi, replica dell’assessore Gibilisco: “Rinascita dopo 20 anni, polemiche incomprensibili su tariffe e omologazione”

siracusapress.it

condividi news

Annunciato un nuovo PalaIndoor da 6 milioni e lavori per Lo Bello e Akradina. Sulle critiche: “Aumento tariffe di soli 150€ l’anno”. Sull’omologazione del Di Natale: “Nessuna scadenza, è in regola”

“Dopo oltre 20 anni di quasi oblio, l’impiantistica sportiva a Siracusa torna a rinascere”. Inizia così una nota dell’assessore allo Sport Peppe Gibilisco per conto dell’Amministrazione Comunale che, oltre a fare il punto sui nuovi investimenti, replica duramente alle lamentele di alcune società di atletica leggera emerse sulla stampa locale.

Una nuova stagione per l’impiantistica: dal PalaIndoor al Lo Bello

Gibilisco annuncia una serie di interventi significativi, definendo la fase attuale una “rinascita” per lo sport cittadino.

  • Nuovo Polo Sportivo: Sta prendendo forma in zona Epipoli/Pizzuta un nuovo PalaIndoor dedicato principalmente all’atletica, grazie a un investimento di poco meno di 6 milioni di euro. Si tratta del primo nuovo impianto realizzato da circa 20 anni, ovvero dalla costruzione della palestra Akradina.
  • Palazzetto “Lo Bello”: A luglio inizieranno i lavori di ripristino della copertura. I 2 milioni di euro necessari per la ristrutturazione totale sono già nelle casse comunali.
  • Palestra Akradina: A stretto giro partiranno i lavori di impermeabilizzazione del tetto e altri interventi di manutenzione.
  • Nuovo Pattinodromo: Entro la fine dell’anno è previsto l’inizio dei lavori per la sua realizzazione, con risorse economiche già disponibili.

“La nuova costruzione,” si precisa nella nota, “non comporterà l’abbandono degli altri impianti, che stiamo continuando a curare e manutenere.”

La replica alle polemiche: “Tariffe e omologazione, facciamo chiarezza”

La nota risponde punto per punto alle critiche sollevate dalle società di atletica leggera.

  • Aumento Tariffe Campo Scuola: “Necessita evidenziare che l’aumento vi è stato a novembre 2024, passando da una tariffa di € 1.830,00 a € 2.000,00 (IVA compresa). L’aumento ammonta a poco più di 150,00 euro annui, un importo assolutamente non in linea con l’aumento dei costi di gestione di cui si fa carico il Comune.”
  • Scadenza Omologazione Pista “Pippo Di Natale”: “È d’obbligo rassicurare l’utenza sulla non corretta indicazione. L’omologa in questione, avvenuta nel 2018, ha una durata di 14 anni ed è in piena regola.” Viene inoltre specificato che “per il prossimo mese di settembre è in programma la regolare visita intermedia dei tecnici della Federazione Italiana Atletica”.

L’assessore Gibilisco aggiunge di aver già presentato un progetto di ristrutturazione totale della pista e della palestra del campo scuola per un importo di 2 milioni di euro.

La conclusione è una critica diretta ai promotori delle lamentele: “Spiace che le polemiche sembrino nascere ad arte e siano basate su false informazioni più che su fatti reali. Da anni non si vedevano in città investimenti di questo genere. Sappiamo quali sforzi facciano tutte le società sportive e li apprezziamo. Ma ogni azione intrapresa nasce in coerenza all’idea di fare tornare a splendere lo sport siracusano. Fatti, numeri e risultati; non parole. A volte servirebbe solo informarsi ed evitare di cercare nemici dove non esistono.”

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni