Aggiornato al 12/04/2025 - 10:07
Siracusapress.it
Assemblea

Sinistra Futura Siracusa: Eletti i nuovi organismi provinciali e avviata la campagna per i 5 Sì ai referendum

Siracusapress.it

condividi news

Definiti i vertici provinciali. Avviata la mobilitazione referendaria e programmate nuove iniziative sui temi sociali e ambientali

Si è svolta venerdì 11 aprile l’Assemblea provinciale degli iscritti a Sinistra Futura Siracusa, alla presenza del Coordinatore Regionale Pippo Zappulla. Durante la riunione sono stati eletti i nuovi organismi provinciali dell’associazione e definito il piano di azione per i prossimi mesi.

L’assemblea ha proceduto all’unanimità all’elezione di Antonino Landro come Coordinatore Provinciale, Marianna Accolla come Presidente Provinciale e Ninni Gibellino quale Coordinatore per la città di Siracusa. A Simona Italiano e Antonello Schiavo saranno affidate le deleghe a organizzazione, amministrazione e comunicazione.

È stata inoltre nominata la Direzione Provinciale, composta da 20 membri: Marianna Accolla, Salvatore Alfò, Rosario Azzaro, Franco Baudo, Paolo Bruno, Santina Caia, Stefano Caruso, Curcio Giuseppe, Alberto Commendatore, Cristina De Caro, Antonio Franzò, Ninni Gaetano Gibellino, Simona Italiano, Antonino Landro, Paolo Lanteri, Giuseppe Lissandrello, Antonello Schiavo, Rosario Scimò, Valentina Terzo e Pippo Zappulla.

Secondo quanto riferito da Sinistra Futura Siracusa, “nelle prossime settimane si procederà all’elezione dei Coordinatori Comunali per rafforzare la presenza sul territorio.”

Avvio della campagna referendaria per i 5 Sì

Contestualmente, è stata ufficializzata la partenza della campagna per promuovere il voto favorevole ai 5 referendum su lavoro e diritti di cittadinanza, che si terranno l’8 e il 9 giugno 2025. I quesiti referendari, definiti “di straordinario rilievo”, mirano a tutelare diritti fondamentali dei lavoratori e delle lavoratrici, in particolare dei più giovani.

“Sinistra Futura contribuirà alle iniziative che il Comitato provinciale e quelli comunali realizzeranno, attrezzando gazebo informativi per cinque settimane nella città di Siracusa e nei comuni della provincia”, ha fatto sapere. “È fondamentale far conoscere il merito e il valore dei quesiti ai cittadini, rompendo la cortina di disinformazione e manipolazione che si sta creando.”

Prossime iniziative sui temi sociali e ambientali

Tra i punti programmatici definiti dall’assemblea figura anche un calendario di iniziative da realizzare prima dell’estate, focalizzato su temi di forte impatto sociale: la questione industriale e ambientale, i rischi di dismissione produttiva e macelleria sociale, il diritto alla salute e la verifica degli impegni assunti per il nuovo ospedale di Siracusa.

In questo contesto, Sinistra Futura Siracusa ha ribadito una posizione politica critica nei confronti dell’attuale amministrazione comunale del capoluogo, ritenuta incapace di dare risposte concrete a questioni centrali per migliaia di cittadini e per interi settori economici: “Continua la nostra critica e opposizione netta all’amministrazione Italia, sempre più distante dai reali bisogni della città.”

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni