Aggiornato al 12/04/2025 - 18:00
siracusapress.it
Offerte esclusive

Ryanair lancia “Prime”: abbonamento annuale a 79 euro con posti riservati e offerte mensili

siracusapress.it

condividi news

La compagnia low-cost irlandese si reinventa con un programma fedeltà e un accordo storico con le agenzie di viaggio Fiavet in vista dell’estate 2025

Ryanair si prepara a rivoluzionare il mercato del trasporto aereo italiano con due importanti novità annunciate il 12 aprile 2025: un accordo senza precedenti con le agenzie di viaggio e il lancio di un programma di abbonamento annuale per i passeggeri.

“Ryanair Prime”: abbonamento annuale a 79 euro

La novità più significativa per i viaggiatori è il lancio di “Ryanair Prime”, un programma di abbonamento annuale dal costo di 79 euro. Gli abbonati potranno usufruire di numerosi vantaggi, tra cui:

  • Posti riservati gratuiti
  • Assicurazione di viaggio inclusa
  • Accesso a 12 offerte esclusive all’anno, una ogni mese

L’abbonamento si rinnoverà automaticamente, salvo richiesta di cancellazione, e promette agli utenti “le migliori occasioni di volo tutto l’anno”, rappresentando un cambio di strategia significativo per la compagnia irlandese.

Accordo storico con Fiavet

Parallelamente, Ryanair ha siglato un accordo definito “senza eguali in Italia e in nessun altro Paese europeo” con Fiavet, la Federazione Italiana Associazioni Imprese Viaggi e Turismo. Questa partnership potrebbe fare da apripista per simili intese in altri mercati europei.

“Questa partnership è un’ottima notizia sia per l’industria turistica italiana che per i viaggiatori italiani, e arriva proprio in tempo per la stagione estiva 2025”, ha dichiarato Brady, rappresentante della compagnia aerea.

Impatto sul settore turistico

Le nuove iniziative di Ryanair sembrano rispondere alla crescente domanda di trasparenza nel settore aereo e all’esigenza di ripristinare un rapporto di collaborazione con le agenzie di viaggio, figure professionali che continuano a svolgere un ruolo importante nell’intermediazione turistica.

Questa mossa strategica è particolarmente significativa per la più grande compagnia aerea europea in termini di passeggeri trasportati, e potrebbe segnare l’inizio di un nuovo approccio al mercato, specialmente per viaggi complessi o per clienti meno avvezzi alle prenotazioni online.

L’annuncio arriva in un momento cruciale per il settore turistico, che si prepara ad affrontare una stagione estiva 2025 che promette numeri record per il turismo italiano dopo anni di ripresa post-pandemia.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni