Aggiornato al 24/01/2024 - 19:29

Siracusa, Guido Monteforte Specchi è il nuovo commissario straordinario per la costruzione dell’ospedale

condividi news

Il decreto di nomina è stato firmato dal sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio dei Ministri Alfredo Mantovano

 

Il presidente dell’Ordine degli Ingegneri, Guido Monteforte Specchi, è il nuovo commissario straordinario per la costruzione dell’ospedale di Siracusa. Il decreto di nomina è stato firmato dal sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio dei Ministri, Alfredo Mantovano e a confermare l’avvenuta firma è il parlamentare di Fratelli d’Italia, Luca Cannata. “Dopo i passaggi tecnico amministrativi, arriverà la pubblicazione in Gazzetta – spiega il vicepresidente della Commissione Bilancio alla Camera -. Devo ringraziare il prefetto Giusi Scaduto per quanto fatto finora, grazie all’operato di sua eccellenza siamo finalmente riusciti a compiere passi importanti per avere la struttura che la provincia merita. A questo punto della vicenda, con un progetto già arrivato alla conclusione, il nostro governo ha valutato di nominare un tecnico che rappresenta il presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Siracusa. Continuiamo con la conferma del nostro impegno per la realizzazione nel brevissimo termine del polo ospedaliero di Siracusa. Il Governo Meloni dimostra di avere a cuore con i fatti la nostra provincia“.

Plaude alla nomina di Monteforte Specchi anche l’Osservatorio Civico: “Apprendiamo con particolare soddisfazione che l’ing. Guido Monteforte Specchi – dichiara il presidente dell’Osservatorio Civico di Siracusa Salvo Sorbello – apprezzato professionista e nostro concittadino, sia stato scelto come Commissario Straordinario per la progettazione e la realizzazione del Nuovo Complesso Ospedaliero della Città di Siracusa.
Più volte negli ultimi mesi abbiamo sollecitato che venisse nominato il sostituto del prefetto Giusi Scaduto, nomina indispensabile per poter procedere nell’iter verso un’opera che, ogni giorno di più, appare indispensabile per l’intera provincia di Siracusa e contiamo che ora si possa andare avanti speditamente.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni