Pubblicato il bando regionale per il risparmio energetico negli edifici pubblici: contributi da 300 mila a 6 milioni di euro
La Regione Siciliana ha pubblicato un nuovo bando destinato a finanziare l’efficientamento energetico degli edifici pubblici non territoriali. L’iniziativa, curata dall’assessorato regionale dell’Energia e dei servizi di pubblica utilità, mette a disposizione una dotazione finanziaria complessiva di 10,7 milioni di euro nell’ambito dell’azione 2.1.1 – Interventi per l’eco-efficientamento degli edifici pubblici del Po Fesr 2021-2027.
Il bando, disponibile sul portale istituzionale della Regione, è rivolto a enti pubblici non economici, università, Istituti autonomi case popolari, Camere di commercio, Ipab, aziende del servizio sanitario nazionale e altri enti pubblici non territoriali con sede in Sicilia.
I contributi previsti variano da un minimo di 300 mila euro a un massimo di 6 milioni e sono destinati a progetti finalizzati alla riduzione dei consumi energetici e al miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici esistenti, a esclusivo uso pubblico (non residenziale o commerciale), con una superficie minima di 500 metri quadrati.
Per accedere al finanziamento è obbligatorio presentare l’Attestato di prestazione energetica (APE) e una diagnosi energetica dell’edificio. Tra gli interventi ammissibili rientrano:
-
Isolamento termico delle strutture
-
Sostituzione di infissi
-
Efficientamento o sostituzione degli impianti di climatizzazione e riscaldamento
-
Illuminazione ad alta efficienza interna ed esterna
-
Sistemi di building automation
-
Monitoraggio dei consumi energetici
«Mettiamo in atto una misura concreta per riqualificare il patrimonio pubblico non territoriale e renderlo più sostenibile ed efficiente dal punto di vista energetico – afferma l’assessore Francesco Colianni – L’assessorato che guido sta lavorando con grande impegno per utilizzare al meglio tutte le risorse comunitarie disponibili. È obiettivo del governo Schifani costruire una Sicilia all’altezza delle sfide del futuro, più verde, più moderna, più efficiente».
Il decreto e tutte le informative relative al bando sono consultabili al seguente link ufficiale della Regione Siciliana:
https://www.regione.sicilia.it/la-regione-informa/ddg-n-1541-03072025-approvazione-avviso-relativo-alla-componente-non-territorializzata-azione-211-pr-fesr-sicilia-20212027-finalizzata-ad-una-procedura-valutativa-graduatoria