Anche nel 2025 la Regione investe 3 milioni di euro per avvicinare i giovani siciliani allo sport con un contributo mensile di 50 euro
Anche per il 2025 la Regione Siciliana ha rinnovato l’iniziativa dei voucher sportivi per sostenere l’attività fisica dei giovani siciliani appartenenti a famiglie con reddito basso. Il decreto che disciplina la misura è stato pubblicato sul sito dell’Assessorato regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo e prevede uno stanziamento di 3 milioni di euro, confermando così l’impegno assunto due anni fa dal governo regionale.
Nel 2024 il progetto ha coinvolto 16.233 ragazzi e ragazze under 16, garantendo loro l’accesso gratuito a diverse discipline sportive. «Con questa misura – dichiara il presidente della Regione Renato Schifani – abbiamo consentito a migliaia di giovanissimi di avvicinarsi allo sport, di soddisfare il loro legittimo desiderio di crescere e divertirsi, incanalandolo in abitudini ricreative sane e lontane dai potenziali rischi di devianza».
L’iniziativa, che mira a promuovere lo sport come strumento di inclusione e crescita, è stata accolta con entusiasmo anche dall’assessore regionale allo Sport, Elvira Amata, che sottolinea: «Questo provvedimento fortemente voluto dal governo regionale ha consentito, lo scorso anno, di poter allargare a tutti i richiedenti la fruizione dei voucher sportivi favorendo così la massima partecipazione dei giovani alla pratica sportiva».
Chi può partecipare e come aderire
Il voucher, del valore di 50 euro al mese, è destinato ai giovani residenti in Sicilia di età compresa tra i 6 e i 16 anni, appartenenti a nuclei familiari con un ISEE non superiore ai 12.000 euro.
L’iniziativa è aperta a nuove associazioni sportive con sede in Sicilia, affiliate al CONI o al Comitato Italiano Paralimpico (CIP), che potranno presentare la propria candidatura entro il 28 febbraio 2025 inviando la domanda via PEC all’indirizzo dipartimento.turismo@certmail.regione.sicilia.it.
La selezione sarà affidata a una commissione istituita dal Dipartimento regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo, che valuterà le istanze e pubblicherà l’elenco delle società sportive ammesse. A queste potranno poi rivolgersi le famiglie per usufruire dei voucher.