Figura storica dell’associazionismo e della politica, i funerali martedì 18 marzo
Si è spento all’età di 71 anni l’ingegnere Domenico Morello, figura di spicco ad Augusta, noto per il suo impegno nella solidarietà, nella politica e nell’associazionismo. I funerali si terranno domani, martedì 18 marzo alle ore 16, nella chiesa di Santa Lucia.
Una vita tra istituzioni e impegno sociale
Ingegnere di formazione, Morello ha ricoperto per molti anni il ruolo di dirigente del settore “Territorio e Ambiente” dell’ex Provincia Regionale di Siracusa, oggi Libero Consorzio Comunale. Negli ultimi anni era diventato presidente della Pro Loco di Augusta, contribuendo alla valorizzazione del territorio e delle tradizioni locali.
Oltre alla carriera istituzionale, Morello si è distinto per il suo impegno nel Kiwanis Club, di cui è stato presidente per ben tre volte, oltre a ricoprire il ruolo di vicepresidente e segretario della Divisione Sicilia 3 Sud-Est. La sua attività nell’associazionismo lo ha visto sempre in prima linea nelle iniziative a favore dei più deboli, con particolare attenzione ai bambini e alle fasce più fragili della comunità.
L’esperienza politica e la candidatura a sindaco
Nel 2015, Morello si era candidato a sindaco di Augusta con una lista civica, affrontando la competizione elettorale con la stessa passione che lo aveva sempre contraddistinto. Sebbene non sia riuscito a superare il primo turno, il suo impegno per la città è rimasto costante nel tempo.
Lascia la moglie e due figli, oltre a un’eredità di valori legata al servizio per la comunità, alla passione per la politica e alla dedizione per il sociale.