Focus su prevenzione e gestione delle malattie bovine e dei suidi selvatici nella provincia di Siracusa
Il Servizio di Sanità Animale dell’Asp di Siracusa, guidato da Giovanna Fulgonio, ha avviato un percorso divulgativo rivolto agli allevatori e alle associazioni di categoria per affrontare il piano di eradicazione della brucellosi e della tubercolosi bovina, nonché il fenomeno dei suidi selvatici nella provincia di Siracusa.
Due incontri si terranno rispettivamente il 14 gennaio 2025 alle ore 15 nella sala consiliare del Comune di Carlentini e il 16 gennaio 2025 alle ore 15 nella sala Aquile Verdi del Comune di Palazzolo Acreide.
Dopo i saluti istituzionali del direttore generale dell’Asp, Alessandro Caltagirone, del direttore sanitario Salvatore Madonia, e dei sindaci Giuseppe Stefio e Salvatore Gallo, esperti del settore relazioneranno su:
- Attività di prevenzione e gestione delle malattie bovine;
- Scenari predittivi per l’eradicazione di brucellosi e tubercolosi;
- Soluzioni per il controllo del crescente fenomeno dei suidi selvatici.
“L’intento – sottolinea Giovanna Fulgonio – è creare una governance allargata che coinvolga tutti gli stakeholders, garantendo un percorso di rafforzamento della zootecnia”.